Configurare l'accesso remoto

Grazie al servizio proxy è possibile accedere alla maggior parte delle risorse elettroniche della Biblioteca al di fuori della rete di Ateneo (ad esempio da casa). Alcune banche dati prevedono invece una diversa modalità di accesso, come il login federato IDEM-GARR e il Single Sign-On, secondo quanto indicato nella scheda di ogni risorsa.


Accesso tramite proxy

A chi è riservato?

Il servizio proxy è riservato a:

  • studenti Luiss iscritti ai corsi ordinari di laurea
  • studenti Luiss iscritti ai corsi post lauream
  • dottorandi
  • docenti, assegnisti di ricerca, Visiting Professors
  • iscritti alla Biblioteca
  • personale amministrativo

Accesso da computer fissi o portatili

Per accedere al servizio è necessario avere a disposizione un collegamento a Internet e configurare il proprio browser attraverso pochi e semplici passaggi di seguito illustrati:

Guide proxy Windows:

     

    Guide proxy macOS (Safari è sconsigliato):

    NB: per chi utilizza una connessione ad Internet tramite Internet Key o Modem USB la configurazione va inserita nelle Impostazioni della Connessione remota utilizzata e non nelle Impostazioni LAN (Internet Explorer).

    Una volta terminata la configurazione, cliccando sul link di una qualsiasi delle risorse accessibili da remoto, apparirà una maschera di autenticazione dove è necessario inserire mail e password dell’account Luiss. Le credenziali devono essere inserite solo in questa finestra di dialogo (non direttamente nelle banche dati) e saranno richieste solo al primo accesso.

    Per disattivare il proxy è sufficiente deselezionare l'ultima opzione prescelta durante la configurazione. L'indirizzo inserito rimarrà comunque memorizzato per il prossimo utilizzo.

    NB: per problemi legati alle credenziali si prega di contattare i Servizi informatici (M: supportoit@luiss.it; T: 06 85225211).

    Accesso da dispositivi mobili

    La configurazione dell'accesso remoto è possibile esclusivamente se il dispositivo è connesso alla rete Internet tramite Wi-Fi e non attraverso rete 3G/4G.

    Accesso tramite IDEM-GARR

    A chi è riservato?

    Il servizio è riservato agli studenti iscritti ai corsi ordinari e ai corsi di perfezionamento post-laurea, agli studenti degli scambi internazionali, ai docenti e al personale amministrativo della Luiss Guido Carli.

    Come accedere

    Per procedere all’autenticazione tramite federazione IDEM consulta la guida disponibile nella scheda della banca dati. 

    Accesso tramite Single Sign-On

    A chi è riservato?

    Il servizio è riservato agli studenti iscritti ai corsi ordinari e ai corsi di perfezionamento post-laurea, agli studenti degli scambi internazionali, ai docenti e al personale amministrativo della Luiss Guido Carli.

    Come accedere

    Per accedere tramite Single sign-on Luiss consulta la guida disponibile nella scheda della banca dati.