Trovare bilanci, dati finanziari e statistici

1. Consulta le banche dati economiche

  • puoi trovare i dati di bilancio relativi a società italiane quotate e non tramite Aida
  • puoi trovare i dati di bilancio di società straniere quotate e non tramite Orbis; mentre dati sintetici sulle società quotate sono reperibili mediante Refinitiv Workspace, Bloomberg e Factiva
  • con MarketLine puoi accedere ai Company profiles e agli Industry profiles elaborati dalla Datamonitor
  • Datastream di Refinitiv Workspace e Bloomberg forniscono anche dati riguardanti mercati e titoli azionari, indici di mercato, titoli obbligazionari, tassi d'interesse e di cambio, futures ed options, warrants, commodities
  • Moody's Analytics BankFocus ti fornisce invece tutti i dati relativi a banche pubbliche e private di tutto il mondo
  • con Eikon-Datastream di Refinitiv Workspace puoi trovare ed elaborare indicatori macroeconomici riguardanti tutte le regioni mondiali
  • tramite il portale OECDiLibrary puoi accedere a tutte le pubblicazioni e i database statistici dell’Organisation for Economic Co-operation and Development, tra cui anche Main Economic Indicators e OECD Economic Outlook.
  • su Statista puoi recuperare statistichereport, dossier e studi e previsioni elaborati sulla base di dati provenienti sia da ricerche e sondaggi interni che da oltre 22.000 fonti secondarie.

NOTA BENE: le banche dati con il link diretto prevedono l’accesso diretto dalla rete d'Ateneo e l’accesso remoto tramite proxy. Nei casi in cui non è presente un link l’accesso è previsto esclusivamente presso la Sala Economia della Biblioteca o dai terminali del campus di viale Romania.

2. Trova la documentazione disponibile gratuitamente su Internet

Consulta la LIUC Virtual Library, il repertorio curato dalla Biblioteca dell’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza, in particolare le sezioni di Economia e Statistiche per scoprire siti e risorse disponibili sul web, ma ricorda anche che:

  • molte aziende e banche pubblicano sulla propria pagina web dati di bilancio o dati concernenti altri aspetti della propria attività finanziaria
  • la maggior parte dei mercati azionari, come anche la Borsa italiana, hanno una pagina web ufficiale in cui rendono disponibili dati relativi ai titoli, alle quotazioni, alle negoziazioni e altri documenti
  • l’ISTAT pubblica sul suo sito la maggior parte delle sue pubblicazioni e ricerche statistiche sull'Italia, compresi i Conti economici nazionali e territoriali, e sviluppa inoltre altri siti dedicati a specifici argomenti, come ad esempio I.Stat, contenente più di 11.000 serie storiche di indicatori congiunturali concernenti i settori dell’industria e del terziario (registrazione gratuita) o Demo-Geodemo che mette a disposizione i dati ufficiali più recenti sulla popolazione residente nei Comuni italiani derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe
  • statistiche economiche riguardanti il sistema bancario, i tassi di interesse, i cambi, gli aggregati monetari, la bilancia dei pagamenti, la finanza pubblica sono reperibili all’interno della Base Dati Statistica della Banca d’Italia (BDS)
  • statistiche economiche riguardanti il mondo del lavoro sono elaborate e rese disponibili dall’Inps
  • statistiche economiche riguardanti il sistema produttivo e il commercio sono elaborate e rese disponibili da Unioncamere.