Editori e fornitori stanno ampliando temporaneamente l’offerta di contenuti online per favorire le attività di ricerca e di didattica durante l’emergenza COVID-19. Le iniziative sono numerose: quella che segue è una selezione di risorse utili per studenti e ricercatori nel campo delle Scienze Sociali.
Contenuti extra con accesso remoto
- ARTStor. Accesso ad oltre 2 milioni di immagini ad alta definizione. Fino al 30/06/2021.
- Bloomsbury Collections. Accesso ad oltre 8.000 e-books dell'editore Bloomsbury Publishing. Inoltre, è attivo l'accesso alle seguenti banche dati dell'editore: Arcadian Library Online, Bloomsbury Cultural History, Bloomsbury Education and Childhood Studies, Bloomsbury Encyclopedia of Philosophers, Bloomsbury Food Library, Churchill Archive, Human Kinetics Library (forthcoming). Fino al 31/05.
- Cambridge University Press. Cambridge Companions (serie introduttive sui maggiori scrittori, artisti, filosofi, argomenti ed epoche); Cambridge Histories (raccolta di riferimento essenziale con oltre 350 volumi in 10 aree tematiche); Cambridge Elements (strumenti di supporto per la ricerca accademica sugli argomenti chiave nelle discipline delle arti e delle scienze). Fino al 30/06.
- De Gruyter eBooks. Accesso a oltre 75.000 titoli pubblicati dall'editore Walter de Gruyter. Fino al 31/07.
- EBSCOHost eBook University Press Collection. Contiene una vasta selezione di titoli multidisciplinari. Fino al 25/05.
- EBSCOHost eBook Harvard Business Review Press Collection. Contiene una vasta selezione di titoli multidisciplinari pubblicati dalla Harvard Busness Review Press. Fino al 5/06.
- EBSCOHost eBook Academic Collection. Contiene una vasta selezione di titoli multidisciplinari in ambito accademico. Fino al 25/06.
- EBSCOHost eBook Business Collection. Comprende una varietà di argomenti commerciali, come marketing, finanza, gestione della catena di approvvigionamento e imprenditorialità. Fino al 25/06.
- Elgaronline eBooks. Accesso ad una selezione di circa 1.000 titoli pubblicati da Edward Elgar Publishing. Fino all'8/05.
- Elsevier ScienceDirect Textbooks. Fino a data non specificata.
- Elsevier ScienceDirect Books. L’accesso include più di 36.000 monografie e tutte le book series, enciclopedie, handbooks e textbooks indipendentemente dalla data di pubblicazione (dal 1960 fino ad oggi). Fino al 06/07.
- Emerald eJournals. Accesso alle oltre 300 testate pubblicate da Emerald Group Publishing. Fino al 30/06.
- HeinOnline databases. Accesso ai contenuti delle seguenti collezioni dell'editore William S. Hein & Co. per la ricerca in ambito giuridico: Paris Legal Publishers Package, Religion and the Law, Women and the Law, World Trials Library. Fino al 15/07.
- IEEE eLearning Library. Piattaforma dedicata all'apprendimento a distanza con centinaia di corsi online su diverse aree tematiche sulle nuove tecnologie. Fino al 30/06.
- Il societario. Portale di Giuffrè Francis Lefebvre di informazione e approfondimento che si rivolge a studiosi e professionisti che si occupano di diritto societario. Fino all'8/05.
- JSTOR. L’accesso è esteso a tutti i periodici accademici della collezione "Archival Journals", ai contenuti delle collezioni "Primary Sources" e ad una selezione di e-books (lista degli editori in continuo aggiornamento). E-Journals fino al 30/06/2021, e-books fino al 31/08.
- L'amministrativista.Portale tematico della Giuffrè Francis Lefebvre per l'approfondimento in tema di appalti e contratti pubblici. Accesso tramite DeJure GFL. Fino all'8/05.
- MathSciNet. L’accesso è esteso a tutti i contenuti della piattaforma. Fino al 31/05.
- MIT Press Direct. Accesso a circa 3.000 ebooks pubblicati dall'editore MIT Press su diverse discipline. Fino al 30/06.
- Oxford Research Encyclopedias. Accesso per la consultazione delle seguenti enciclopedie pubblicate dalla Oxford University Press: Politics, International Studies, Communication, Criminology, Environmental Science. Fino al 19/06.
- Project Syndicate. Accesso a tutti i contenuti del portale. Fino al 02/09.
- SAGE Knowledge. Database dedicato alle Scienze Sociali che raccoglie materiali bibliografici e altro materiale di taglio accademico pubblicato da SAGE. Fino al 30/06 (Business Cases fino al 09/06).
- SAGE Research Methods. Portale di approfondimento sui metodi qualitativi e quantitativi della ricerca scientifica. Raccoglie e rende disponibili sia materiali biblliografici classici come ebooks, journal articles, reference works e le pubblicazioni dei Little green books e Little blue books, sia contenuti di approfondimento come case studies, video, podcast e datasets. Fino al 30/06.
- Textbooks on Cambridge Core: Accesso alla collezione completa dei libri di testo dell'editore Cambridge University Press. Fino al 31/05.
- Ubidictionary: Libreria digitale per l'accesso a una selezione di 20 dizionari pubblicati da Zanichelli e da altri prestigiosi editori come Oxford University Press, Collins e Vox. Fino al 15/07.
Risorse in open access
- American Economic Association Journals. Accesso alla collezione completa dei journals pubblicati dall'American Economic Association. Fino al 31/08.
- Annual Reviews. Accessibili tutti i periodici accademici pubblicati da Annual Reviews. Fino al 30/04.
- Duke University Press – Syllabi. Collezioni tematiche di libri di argomento sociopolitico. Disponibili in open access solo per la lettura online. Fino 30/09.
- EBSCO Open Educational Resources (OER). Permette, attraverso un'unica interfaccia, di reperire e accedere a numerose pubblicazioni accademiche disponibili in accesso aperto. Fino al 30/06.
- Knowledge Bank – The Ohio State University Libraries’ Repository. Circa 700 libri di testo, consentito anche il download. Fino a fine estate 2020 (data esatta non specificata).
- Project MUSE. Disponibili migliaia di libri e periodici accademici di numerosi editori. Fino al 31/05 o 30/06 (varia in base all’editore). NB Solo le risorse e gli editori specificati al precedente link sono ad accesso aperto, non tutti i contenuti del portale. La pagina è aggiornata quotidianamente.
- Solidarietà digitale. Servizi accessibili gratuitamente. Promosso dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
- Springer-Palgrave Textbooks. Accesso gratuito a circa 500 titoli pubblicati dagli editori Springer e Palgrave.
- University of California Press Journals. Accesso gratuito a circa 70 titoli pubblicati dalla University of California Press. Fino al 30/06.
- University of Michigan Press – Scholarly Textbooks. Oltre 1.000 libri di testo disponibili in sola lettura (per quelli sempre disponibili in open access è consentito anche il download). Fino al 30/04.
DISCLAIMER. Gli editori aumentano il numero di risorse accessibili quasi quotidianamente: i dati riportati potrebbero differire rispetto al dato reale.