Banche dati: trial attivi
La Biblioteca della Luiss periodicamente attiva dei trial per poter verificare la possibilità di acquisire nuove risorse elettroniche.
Di seguito sono elencati i trial attualmente attivi: vi invitiamo a provare voi stessi la validità di tali risorse e di darci un feedback (cannulli@luiss.it). Se lo desiderate, potete proporre voi stessi l’attivazione di un trial scrivendoci a reference@luiss.it. Grazie!
ARTSTOR Digital Library
fotografie, immagini
Fonte: ITHAKA
Consultazione: Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La biblioteca digitale ARTStor rende accessibili milioni di immagini ad alta definizione nei campi dell'arte, dell'architettura, degli studi umanistici e delle scienze provenienti da musei, archivi fotografici, fotografi, ricercatori e artisti. ARTStor consente di utilizzare le immagini per scopi di didattica e ricerca e mette a disposizione delle guide e tutorial dedicati.
Trail attivo fino al 30/06/2021.
JSTOR: accesso esteso ai contenuti
e-books, e-journals
Editore: JSTOR
Consultazione: Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Accesso illimitato agli e-journals delle collezioni JSTOR Archive and Primary Source.
Trial attivo fino al 30 giugno 2021.
Policy Commons
e-books, reports, videos, working papers
Fonte: Coherent Digital, LLC
Aggiornamento: quotidiano
Consultazione: Accesso libero previa registrazione fino al 30 settembre 2020
Ampia piattaforma dedicata alle politiche pubbliche che dà accesso a contenuti di Economia, Finanza, Scienze Statistiche, Business & Management, Scienze dell'Amministrazione, Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, prendendo in considerazione diversi aspetti (ambiente, energie rinnovabili etc.).
La versione beta include oltre 2,5 milioni di documenti, tra cui reports, working papers, relazioni, fonti di dati, materiali audiovisivi e documenti di archivio pubblicati dagli inizi del XX secolo in poi provenienti da più di 8.000 organizzazioni internazionali e ONG, tra cui la Banca Mondiale, FMI, Asian Development Bank, International Transport Federation, Nordic Council e da centri di ricerca e da altre istituzioni quali l'Environmental Law Institute, Conservation Strategy, Potsdam Institute for Climate Impact Research e molti altri ancora.
Sono inclusi contenuti di difficile reperibilità, quali The Canadian Public Document Collection, African Policy Books Collective, il Policy Archive del Center for Government Studies e di altre organizzazioni non più esistenti.
Fino al 30 settembre 2020 è possibile accedere gratuitamente alla risorsa previa registrazione.
Science/AAAS
e-journals
Editore: AAAS (American Association for the advancement of science)
Aggiornamento: quotidiano
Consultazione: Accesso diretto dalla rete d'Ateneo
Accesso alle pubblicazioni del gruppo Science, che si occupano di ricerche avanzate, largamente citate e di grande impatto, curate da comitati editoriali internazionali.
Il trial prevede l'accesso a:
- Science: il principale settimanale scientifico a livello globale, con notizie, commenti e ricerca all’avanguardia. Accesso ai fascicoli dal 1990.
- Science Robotics: piattaforma di dialogo necessaria per la ricerca e il commento degli ultimi progressi tecnologici, mette in contatto gruppi diversi di ricercatori per comprendere meglio le più scottanti questioni sociali, etiche e politiche riguardanti la robotica. Accesso ai fascicoli dal 2016.
- Science Immunology: piattaforma dedicata all’immunologia, agevola la comprensione del sistema immunitario presentando gli avanzamenti innovativi in questo campo in pieno sviluppo, attingendo a studi su tutti gli organismi, tra cui spiccano anche test clinici sull’uomo. Accesso ai fascicoli dal 2016.
- Science Translational Medicine: combinando medicina, ingegneria e scienza, promuove la salute dell’uomo portando la ricerca dal banco del laboratorio al letto del paziente e viceversa. Accesso ai fascicoli dal 2009.
- Science Signaling migliora la comprensione da parte dei lettori dei meccanismi che regolano i processi fisiologici e patologici degli organismi di tutti i regni. Accesso ai fascicoli dal 1999.
Trial attivo fino al 25 dicembre 2020.