Grazie a OpenAthens è possibile accedere alla maggior parte delle risorse elettroniche della Biblioteca dentro e fuori la rete di Ateneo (ad esempio da casa).
Alcune banche dati prevedono invece una diversa modalità di accesso tramite login federato IDEM-GARR secondo quanto indicato nella scheda di ogni risorsa.
La configurazione del proxy, se precedentemente attivata, deve essere disabilitata dalle impostazioni del browser.
A chi è riservato
Il servizio OpenAthens è disponibile per:
- comunità studentesca
- dottorande/dottorandi
- personale docente
- iscritte/iscritti alla Biblioteca
- personale amministrativo
Come accedere
Per procedere all’autenticazione tramite OpenAthens clicca sulla URL fornita dal Luiss Library Discovery o dalla lista A-Z delle risorse elettroniche e inserisci l'account istituzionale scegliendo la prima opzione "Luiss Active Directory".

In alternativa, puoi aprire una sessione da My OpenAthens e cercare Luiss.

Piattaforme editoriali
La maggior parte delle piattaforme editoriali consente l'accesso ai contenuti sottoscritti anche tramite autenticazione diretta.
Se inizi la ricerca direttamente da Google o da altri motori, una volta approdato sul portale dell'editore ricorda di cercare Luiss tra le istituzioni federate.



A chi è riservato?
Il servizio è riservato agli studenti iscritti ai corsi ordinari e ai corsi di perfezionamento post-laurea, agli studenti degli scambi internazionali, ai docenti e al personale amministrativo della Luiss Guido Carli.
Come accedere
Per procedere all’autenticazione tramite federazione IDEM consulta la guida disponibile nella scheda della banca dati o dalla lista A-Z delle risorse elettroniche.