La Classificazione Decimale Dewey è un sistema versatile, che si adatta alle esigenze di diverse tipologie di biblioteche e permette agli utenti di orientarsi in autonomia tra gli scaffali.
La collocazione di un libro si compone di due parti:
- una parte numerica che è la notazione della Classe Decimale Dewey;
- una parte alfabetica composta dalle prime 3 lettere del cognome dell’autore o, in presenza dei curatori, dalle prime 3 lettere del titolo.
I numeri della notazione della classe Dewey non si leggono come numeri interi, bensì come decimali, ovvero cifra per cifra così che ad esempio 346.45066 precederà 346.4507.
Per recuperare un volume a scaffale occorre:
1. Interrogare il Luiss Library Discovery inserendo il titolo e/o autore del libro di interesse

2. Verificare la disponibilità, la localizzazione e la collocazione del volume

3. Cliccare sul tasto Mappa per visualizzare l'esatta posizione del volume in sala

Orlandini, Paola, Stefano Amelio. Dalla responsabilità sociale al bilancio integrato. Torino: G. Giappichelli, 2020 (Collocazione → Sala Economia | Prestito 40 giorni ; 658.408ORL):
658. gestione generale
4 direzione
08 responsabilità sociale della direzione
ORL Orlandini, Paola
Casetta, Elio, Fabrizio Fracchia. Manuale di diritto amministrativo. Milano: Giuffrè Francis Lefebvre, 2021 (Collocazione → Sala Giurisprudenza - Scaffale aperto | Prestito 40 giorni ; 342.4506CAS2021):
342. diritto costituzionale e diritto amministrativo
45 Italia
06 potere esecutivo
CAS Casetta, Elio
2021 anno di pubblicazione
Area geografica nelle classi giuridiche
Nell’ambito delle classi di “Diritto” (340-349), è possibile inserire la notazione specifica del paese a cui la normativa o il volume si riferisce/o fa riferimento, subito dopo la macro-classe e il punto.
Alcuni esempi pratici
Un manuale sul diritto civile italiano avrà la seguente classificazione: 346.45
346. diritto civile
45 Italia
Un volume sul diritto costituzionale europeo avrà la seguente classificazione: 342.24
342. diritto pubblico e amministrativo
24 Unione Europea
Un manuale francese di procedura penale avrà la seguente collocazione: 345.4405
345. diritto penale
44 Francia
05 procedura penale
Gli ambiti geografici più comuni all’interno delle collezioni della Biblioteca sono i seguenti:
- 24 Unione Europea
- 4 Europa
- 41 Gran Bretagna
- 43 Germania
- 44 Francia
- 45 Italia
- 46 Spagna
- 73 Stati Uniti
Nel caso in cui il volume trattasse uno specifico argomento in ambito internazionale o comparato, dopo la macro-classe non ci sarà la notazione geografica.
Codici giuridici
Nel caso di “Codici” o di “Codici Commentati” saranno presenti le seguenti notazioni:
- 02632 Codici
- 02638 Codici commentati
Alcuni esempi pratici
Codice di diritto penale italiano: 345.45002632
345. diritto penale
45 Italia
002632 Codice
Codice commentato di diritto penale italiano: 345.45002638
345. diritto penale
45 Italia
002638 Codice commentato