Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati dà accesso alle pubblicazioni dell'Association for Computing Machinery (ACM): Journals, Transactions, Magazines, Newsletters, Proceedings. NellaDigital Library sono disponibili informazioni bibliografiche, abstract, recensioni e full text anche di altri editori negli ambiti disciplinari dell'informatica, dell'informatica applicata e dell'information technology.
La banca dati comprende l'archivio a testo completo delle annate retrospettive, a partire dal primo volume pubblicato.
Include l'accesso alle pubblicazioni dei SIGs (Special Interest Group) e alla Guide to Computing Literature, il database bibliografico più ampio dedicato a queste discipline.
Accesso libero
Banca dati bibliografica on-line costituita dallo spoglio di periodici italiani di cultura. Contiene oltre 100.000 registrazioni bibliografiche di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su 152 periodici italiani di cultura generale, tra cui: Aut Aut, Belfagor, Contemporanea, Critica Marxista, Economia della cultura, Filosofia politica, Limes, Micromega, Rivista italiana di scienza politica.
Accesso libero
Portale dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, online dal 2016, con accesso aperto a tutti i contenuti. L'ASviS è nata per far crescere in Italia la consapevolezza sull’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese. Dà accesso a diversi materiali, tra cui:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Piattaforma documentale de Il Sole 24 Ore che permette la consultazione di tutto il patrimonio informativo del gruppo editoriale.
I contenuti comprendono il quotidiano Sole 24 Ore, i periodici e i quotidiani di diritto, la normativa e la giurisprudenza di LEX24 e sono raggruppati in macroaree distinte per materia:
Quotidiano Sole 24 Ore (tramite la sezione Banche Dati Online): la banca dati permette di accedere all'archivio storico completo in pdf dei numeri pubblicati a partire dal 1920.
L'edizione odierna è accessibile tramite la sezione 24 Il Quotidiano o cliccando sul link in basso a destra Quotidiano digitale di oggi.
Per una selezione di periodici è anche disponibile l’accesso diretto sui siti dei singoli titoli con la versione pdf sfogliabile della rivista ed eventuali contenuti aggiuntivi del sito (sezione Periodici sulla destra).
Una volta entrati in home page, andando sulla pagina http://www.diritto24.ilsole24ore.com/ si può accedere anche ai contenuti del portale Diritto24.
Guida all'accesso e ai contenuti di BancaDati24 (accesso tramite credenziali LUISS Accesso remoto).
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Versione online dell'Enciclopedia del Diritto Giuffré, che contiene oltre 4.200 voci relative ai diversi ambiti giuridici, riporta gli stessi contenuti dell'opera cartacea e aggiunge al suo corpus originario i contenuti degli Annali a partire dal 2008.
La Biblioteca possiede anche la versione in DVD-Rom aggiornata al 2009.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Archivio storico online di 45 riviste della Giuffrè Editore. Oltre 5.000 fascicoli a partire dal 1975 che riproducono fedelmente la struttura e la grafica della versione cartacea. L'accesso agli articoli contenuti nella banca dati può essere effettuato tramite ricerche a testo libero, per data o per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo).
I principali titoli presenti sono:
AIDA: Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (dal 2001)
Banca Borsa e Titoli di Credito (dal 1975)
Cassazione Penale (dal 1975)
Concorrenza e Mercato (dal 2001)
Diritto del Commercio Internazionale (dal 1987)
Diritto dell'Informazione e dell'Informatica (dal 1985)
Diritto di Famiglia e delle Persone (dal 1975)
Giurisprudenza Commerciale (dal 1975)
Responsabilità Civile e Previdenza (dal 1975)
Rivista dei Dottori Commercialisti (dal 1975)
Rivista del Notariato (dal 1975)
Rivista dell'arbitrato (dal 1991)
Rivista delle Società (dal 1975)
Rivista di Diritto Industriale (dal 1975)
Rivista di Diritto Internazionale (dal 1975)
Rivista Italiana di Diritto del Lavoro (dal 1975)
Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale (dal 1975)
Rivista Italiana di Medicina Legale (dal 1979)
Rivista trimestrale di diritto pubblico (dal 1975)
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Testo integrale delle monografie pubblicate dall'editore Giuffrè. La Biblioteca accede ad una selezione di testi (circa 1.060), quelli acquistati a partire dal 2007.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Accesso libero
Banca dati bibliografica on-line che raccoglie riferimenti relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto:
La BPR comprende studi giuridici, in primo luogo, ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, di scienza dell'organizzazione, di sociologia politica, nonché la letteratura storiografica in materia. Sono esclusi gli articoli di quotidiani e di riviste settimanali, gli atti parlamentari, i testi di sentenze, le leggi e i regolamenti.
Utilizzando documenti di pubblico dominio o sulla base di accordi con editori privati e pubblici, presenta una selezione di documenti a testo pieno (indici di opere monografiche, sentenze, articoli di periodico, contributi in opere miscellanee), allegati al riferimento bibliografico.
Dal 2002 la BPR segnala anche documenti reperibili sui principali siti web giuridici.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati è tra le più ricche fonti accademiche del suo genere, con il testo completo di quasi 300.000 capitoli di libri e articoli di riviste che coprono, tra le altre, le discipline umanistiche e il diritto internazionale.
La Biblioteca sottoscrive l'accesso al full text elettronico di 14 periodici pubblicati dalla Brill:
African Yearbook of International Law, International Community Law Review, International Journal of Marine & Coastal Law, International Organizations Law Review, Italian Yearbook of International Law, Journal of the History of International Law = Revue d'histoire du droit international, Journal of World Investment & Trade, Law & Practice of International Courts & Tribunals, Max Planck Yearbook of United Nations, Nordic Journal of International Law, Ocean Yearbook, Oriente Moderno, Perspectives on Global Development & Technology, Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis = Revue d'Histoire du Droit = The Legal History Review.
Banca dati contenente full text e citazioni bibliografiche di articoli tratti da oltre 3.500 periodici scientifici economici e di scienze sociali (di cui 2.000 peer-reviewed) e da numerose altre fonti specialistiche. Dà inoltre accesso ad altre 40.000 fonti specialistiche, tra cui e-books, Company Profiles, SWOT Analysis, Industry Reports (tra cui quelli editi da Datamonitor), Case Studies e Market Research Reports. Permette una navigazione per soggetto attraverso un Thesaurus creato dagli specialisti della EBSCO. Inoltre fornisce informazioni dettagliate su oltre 1 milione di società pubbliche e private. Dalla prima schermata è possibile selezionare anche i database Econlit with Full Text e Historical Abstracts with Full Text per consultare le banche dati contemporaneamente.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Accesso a oltre 250 riviste elettroniche peer-reviewed dell'editore Cambridge University Press relative alla collezione HSS - Humanities and Social Sciences che comprende, tra le altre, le seguenti aree disciplinari: Art, Business, Economics, History, Law, Mathematics, Philosophy, Politics and International Relations, Social Studies.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy (previa registrazione personale con l'indirizzo e-mail istituzionale).
La banca dati contiene dati ed analisi relativi al mercato internazionale di venture capital, startup, brevetti, accordi e partnership. Riporta informazioni finanziarie sulla distribuzione nel tempo di finanziamenti e flussi di capitale.
I documenti disponibili, tutti originali e proprietari di CB Insights, sono reports, briefings, info‐grafiche. Le analisi possono essere personalizzate tramite la creazione di grafici e di reports. La piattaforma dà anche accesso ad un amplissimo database di news che possono essere analizzate per comprendere trend relativi alle evoluzioni tecnologiche e all'attenzione dei media sui differenti topics.
In particolare, l'utilizzo degli strumenti della banca dati può consentire di:
La sottoscrizione della Biblioteca non comprende la sezione Expert Intelligence.
Testo completo di più di 3.000 Discussion Papers pubblicati dal Centre for Economic Research, a partire dal 1998.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy su Pluris. Dalla Sala Giurisprudenza della Biblioteca su DVD-Rom
La collana diretta da Giovanni Bonilini e Massimo Confortini comprende diversi codici, commentati, annotati e arricchiti di riferimenti ipertestuali alla giurisprudenza e alla normativa.
La Biblioteca ha accesso ai seguenti codici:
Edizioni DVD: 2007-2012
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati del Mulino dà accesso al testo integrale di circa 600 monografie pubblicate dalla casa editrice all’interno delle sue collane di ricerca scientifica (Biblioteca Paperbacks, Collezione di Testi e di Studi, Il Mulino/Ricerca, Prismi, Pubblicazioni dell’Istituto Carlo Cattaneo, Saggi, Studi e Ricerche) a partire dal 2000.
Le aree disciplinari coperte sono quelle tradizionali della casa editrice con le rispettive sotto-aree: Critica letteraria, Diritto, Economia, Filosofia, Linguistica, Psicologia, Scienza Politica, Sociologia,Storia.
La banca dati permette una navigazione a livello sia di capitolo che di paragrafo, oltre a permettere di ricercare sia per parole chiave standard che all’interno delle note, della bibliografia, delle tabelle e dei grafici. Ogni capitolo è corredato da abstract. Tramite la registrazione individuale è possibile inserire commenti o annotazioni personali all’interno del testo o estrapolarne una parte ricavando in maniera automatica la citazione bibliografica relativa.
Portale di accesso alle riviste peer-reviewed pubblicate dall'omonima casa editrice.
La Biblioteca Luiss sottoscrive l'abbonamento al full text dei 10 seguenti titoli: The BE Journal of Economic Analysis and Policy (già: Advances in Economic Analysis & Policy), The BE Journal of Macroeconomics (già: Advances in Macroeconomics), The BE Journal of Theoretical Economics (già: Advances in Theoretical Economics), The Economists’ Voice, Peace Economics, Peace Science and Public Policy, Review of Law & Economics, Historische Zeitschrift, Vierteljahrshefte für Zeitgeschichte, Zeitschrift für Unternehmens- und Gesellschaftsrecht, Zeitschrift für Unternehmensgeschichte.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati si compone di diversi archivi:
Giurisprudenza
Massime: raccolta oltre 1 milione, pronunciate da Corte Costituzionale, Cassazione Civile e Penale e altre 64 autorità sia di legittimità che di merito;
Sentenze della Cassazione Civile: testo integrale di una vasta selezione a partire dal 1986 e raccolta integrale dal 2006 in poi;
Sentenze della Cassazione Penale: testo integrale di una vasta selezione a partire dal 1995 e raccolta integrale dal 2006 in poi (ad eccezione di quelle della sezione VII;
Sentenze Amministrative: testo integrale di una vasta selezione di sentenze di TAR e CdS a partire dal 1998, della Corte dei Conti dal 2001 e dal Cons. Giust. Amm della regione Sicilia dal 2005;
Sentenze di Merito: testo integrale di una vasta selezione delle pronunce più importanti emanate in tutti i Fori italiani a partire dal 2001.
Fonti normative
Raccolta legislativa di provvedimenti in testo vigente dal 1945 ed ampia selezione di norme anteriori. I testi sono riportati anche nel loro testo storico così come originariamente pubblicato in G.U.;
Raccolta di Circolari, Note, Risoluzioni a partire dal 1998;
Legislazione Regionale ed Europea;
Codici in testo vigente con preleggi, disposizioni di attuazione e regolamenti. Arricchiti da interventi redazionali e note.
Dottrina
Note: oltre 16.000 articoli di approfondimento sulle pronunce giurisprudenziali, tratte da Riviste Giuffré a partire dal 1995;
Dottrina: oltre 10.000 articoli e commenti tratti da Riviste Giuffré a partire dal 1995;
Cassazione Penale: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1995;
Giurisprudenza commerciale: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1996;
Giurisprudenza di Merito: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1997, oltre a approfondimenti e giurisprudenza pubblicata solo online;
Foro Amministrativo CdS e TAR: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1995;
Il Civilista: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 2007;
Responsabilità civile e previdenza: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1997, oltre a approfondimenti monografici;
Rivista delle Società: testo integrale in formato PDF dei fascicoli pubblicati a partire dal 1996;
Formulari: oltre 5.000 formule di tipo processuale e di tipo extragiudiziario.
Bibliografia: ricerca bibliografica di dottrina a partire dal 1980.
Ultimissime: una rassegna sulle maggiori novità in merito di giurisprudenza, dottrina e normativa.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy su Pluris
Versione online del Digesto della UTET. L'opera, che contiene oltre 4.200 voci relative ai diversi ambiti giuridici, è consultabile all'interno del database Pluris e riporta le 4 sezioni dell'opera (Discipline privatistiche, sezione civile e sezione commerciale, Discipline penalistiche e Discipline pubblicistiche) con link ipertestuali alla normativa e alla giurisprudenza aggiornate quotidianamente.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
Archivio di dottrina giuridica che contiene abstract di articoli pubblicati in oltre 450 riviste italiane (compresi note a sentenza, rassegne, commenti a legislazione, relazioni a convegni, recensioni critiche). Ogni record è costituito da: riferimenti bibliografici di ogni singolo contributo; abstract, a cura dell'ITTIG, indicativo degli argomenti trattati dall'autore ed orientativo delle tesi sostenute; uno o più codici di classificazione che identificano l'area giuridica; estremi delle fonti normative e giurisprudenziali citate dall'autore del contributo, selezionate dall'ITTIG.
Più di 785.000 registrazioni bibliografiche corredate da abstract relative alla letteratura internazionale di scienza economica (articoli di periodici, monografie, atti di convegni, dissertazioni). La banca dati fornisce il testo completo delle recensioni pubblicate dal Journal of Economic Literature a partire dal 1994 e dall’Index of Economic Articles.
La versione ampliata "with Full text" arricchisce il database bibliografico di circa 700 e-journal con testo integrale tra cui i periodici pubblicati dall’American Economics Association senza embargo.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Piattaforma del gruppo editoriale Wolters Kluwer Italia con accesso alle riviste pubblicate da IPSOA, CEDAM e UTET Giuridica.
Riviste per cui è disponibile in anteprima l’ultimo fascicolo pubblicato, gli ultimi 12 mesi e la raccolta annate:
Riviste per cui è disponibile in anteprima l’ultimo fascicolo pubblicato e gli ultimi 12 mesi:
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Logout".
Manuali pubblicati dall'editore Elsevier e disponibili in full text in formato elettronico.
La Biblioteca ha accesso alle seguenti serie:
L'accesso è su piattaforma Science Direct e dà la possibilità di ricercare anche all'interno delle riviste Elsevier cui la Biblioteca è abbonata.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Opere di Reference in formato elettronico edite dalla Elsevier. La Biblioteca ha accesso a:
La Freedom Collection di Elsevier ScienceDirect contiene il testo completo di circa 2.500 riviste pubblicate dalla casa editrice Elsevier a partire dal 1995. Le riviste di Scienze sociali presenti nella banca dati sono oltre 600.
La Biblioteca sottoscrive inoltre 4 collezioni disciplinari - Business, Management and Accounting, Decision Sciences, Economics, Econometrics and Finance, Social Science - con il testo completo a partire dal 1° fascicolo e fino al 1994.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Accesso al full text di 120 riviste della collezione Management pubblicate dall'editore Emerald. L'accesso è garantito, dove disponibile, a partire dal 1994.
Accesso libero
Banca dati bibliografica on-line costituita dallo spoglio di periodici italiani nell'ambito delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche. Contiene circa 600.000 registrazioni bibliografiche di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su oltre 850 periodici.
Accesso online all'Europa World Year Book e ai Regional Surveys of the World pubblicati dall'editore Routledge. La Biblioteca sottoscrive le seguenti 5 testate:
La banca dati fornisce informazioni relative alla situazione economica, politica e geografica delle diverse regioni mondiali, dati statistici per Paese, oltre che contatti e dettagli relativi ad oltre 2.000 Organizzazioni internazionali.
L'aggiornamento è continuo e riporta anche informazioni su eventi e elezioni politiche recenti.
Servizio informativo online in ambito economico e finanziario, realizzato a cura di Factiva, compagnia del gruppo Dow Jones & Reuters, che mette a disposizione attraverso un'unica interfaccia più di 25.000 fonti informative da 159 paesi e in 22 lingue.
Fra i principali quotidiani disponibili sono compresi: The Economist, The Wall Street Journal, The New York Times, Washington Post, The Globe and Mail, Financial Times, Les Echos, South China Morning Post, Australian Financial Review, Sydney Morning Herald, Straits Times, Yomiuri Shimbun, Frankfurter Allgemeine Zeitung, The Irish Times.
Tra le fonti in lingua italiana distribuite come parte del servizio, sono presenti ANSA, Corriere della Sera, La Stampa, La Repubblica, Italia Oggi e il Sole 24 Ore (dal 2001 al 2007).
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy (previa registrazione personale con l'indirizzo e-mail istituzionale).
Accesso anche tramite app per iPhone e iPad o Android app: scaricare la app dallo store e accedere con le stesse credenziali usate per il FT.com.
La configurazione dell'accesso remoto è possibile esclusivamente se il dispositivo è connesso alla rete Internet tramite Wi-Fi e non attraverso rete 3G/4G.
La piattaforma online FT.com comprende:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Database giuridico di ambito tributario, Fisconline contiene, coordinati e annotati, tutti i più importanti provvedimenti normativi tributari dal 1972 ad oggi; inoltre le più rilevanti istruzioni ministeriali, la giurisprudenza, commenti esplicativi, archivio storico e scadenzario fiscale. Contiene inoltre una vastissima selezione degli articoli pubblicati sulle riviste: Il Fisco (dal 1986), Rassegna tributaria (dal 1988), Impresa commerciale e industriale (dal 1997).
La banca dati è ora arricchita dalla sezione Commissioni Tributarie (ampia selezione di giurisprudenza tributaria di merito italiana delle Commissioni regionali e provinciali, dal 1975), dalle Guide operative e dall'archivio full text Fisconline dottrina, che riporta il testo integrale di circa 25 riviste specialistiche dell’ambito tributario, tra cui Amministrazione & Finanza, Azienda & Fisco, Corriere tributario, Dialoghi tributari, GT, Trust e Attività fiduciarie.
Accesso al testo integrale di 8 riviste pubblicate dall'editore FrancoAngeli.
La collezione Politica e Diritto, sottoscritta dalla Biblioteca comprende i seguenti titoli:
Accesso libero
L'accesso libero comprende diversi archivi riguardanti le più importanti informazioni pubbliche, riunite nei seguenti archivi principali: Serie Generale dal 1986 e in PDF certificato dal 2009, inclusi i supplementi ordinari e straordinari; Serie Concorsi ed Esami (dal 1999); Serie Contratti Pubblici (dal 2007); Serie Regioni (dal 1988); Foglio delle inserzioni (dal 2007). L'archivio storico dà accesso anche alle G.U., Parte I pubblicate a partire dal 1946.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Full text di una selezione di oltre 750 monografie edite dalla Giappichelli dal 2007 al 2017 nell'ambito delle Scienze sociali con particolare focus su Diritto ed Economia.
Accesso su piattaforma Torrossa.
Vastissima collezione di materiali per la ricerca in ambito giuridico, si compone di numerose libraries, tra cui la Biblioteca sottoscrive:
Law Journal Library: full text di oltre 1.700 periodici in formato elettronico;
Edward Elgar Publishing Law Package: full text dal 1° numero pubbilcato di 6 riviste giuridiche dell'editore Edward Elgar (Asia Pacific Journal of Environmental Law, Cambridge International Law Journal, Journal of Human Rights and the Environment, Queen Mary Journal of Intellectual Property, Interactive Entertainment Law Review and the Renmin Chinese Law Review;
Foreign & International Law Resources Database (FILRD): collezione dedicata al Diritto Internazionale, comprende il full text di circa 160 pubblicazioni tra cui quelle dell'American Society of International Law e quello di numerosi Yearbook di rilevanza internazionale;
Legal Classics: full text di oltre 3.000 monografie in lingua inglese selezionate tra i grandi classici della letteratura giuridica;
World Constitutions Illustrated: archivio contenente i testi integrali in lingua originale e traduzione inglese delle Costituzioni di tutti i Paesi mondiali, corredati di commenti e risorse relative alla storia costituzionale e politica del Paese.
HeinOnline dà anche accesso all'archivio completo degli U.S. Treaties and Agreements e altro materiale legale come il Federal Register, gli U.S. Reports, l'English Reports online edition.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Base dati sulla storia mondiale (ad esclusione di Stati Uniti e Canada). Contiene registrazioni bibliografiche e abstract di articoli di periodici (da oltre 3.100 pubblicazioni accademiche in 40 lingue) e tesi di argomento storico, relative al periodo che va dal 1450 ai giorni nostri. La versione Full Text permette anche l'accesso integrale a 380 periodici e oltre 140 monografie. Dettaglio relativo alla copertura: http://www.ebscohost.com/titleLists/30h-coverage.htm.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Portale dell'editore Giuffré dedicato al fallimento e alle altre procedure concorsuali. Si compone di diverse sezioni:
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando su "Esci".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
L'eLibrary dell'International Monetary Fund dà accesso a tutte le pubblicazioni (periodici, libri, working paper e studi) prodotte dall'IMF, oltre che alla piattaforma dedicata ai dati economici e agli strumenti statistici (http://data.imf.org).
Gli argomenti trattati dall'IMF sono in particolare: dati macroeconomici, globalizzazione, sviluppo, commercio, analisi demografica, mercati emergenti, riduzione della povertà.
Le pubblicazioni sono disponibili per il download in diversi formati digitali: PDF, ePUB, XML e Mobi.
I principali e-Journals disponibili sono: World Economic Outlook, Global Financial Stability Report, Fiscal Monitor, Regional Economic Outlook reports, Research Bulletin, IMF Survey, IMF Staff Papers, Annual Report on Exchange Arrangements and Exchange Restrictions.
I principali database statistici disponibili sono:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Accesso al full text elettronico di 3 periodici pubblicati dalla Inderscience Publishers: International Journal of Environment and Pollution, International Journal of Sustainable Development, International Journal of Technology Management.
Portale che dà accesso al formato elettronico full text dei periodici pubblicati dall'INFORMS (The Institute for Operations Research and the Management Sciences).
La Biblioteca offre l'accesso anche al testo completo, a partire dal 1° fascicolo e fino al 1997, dei seguenti periodici:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Versione online interattiva dell'omonima Enciclopedia pubblicata nel 2011 dalla SAGE e curata da Bertrand Badie, Dirk Berg-Schlosser e Leonardo Morlino. L'opera esamina tutte le principali aree tematiche della scienza politica, tra cui politiche comparate, epistemologia, politica economica, sociologia politica e relazioni internazionali.
Accesso libero
Iusimpresa Osservatorio bibliografico del Diritto dell'economia è una banca dati bibliografica on-line costituita dallo spoglio di periodici italiani e stranieri, di monografie e di note a sentenza. Dove disponibile fornisce il link diretto al full text online o all'indice.
La ricerca è integrata con un glossario e un repertorio di giurisprudenza.
JCR permette di determinare l'importanza relativa dei periodici nei settori delle scienze e delle scienze sociali. I dati sono estratti da oltre 11.000 riviste scelte come le più importanti e citate a livello mondiale nelle due categorie. E' caratterizzato dai seguenti strumenti statistici: l'Impact Factor, che consente di determinare l'importanza di una rivista confrontata con le altre dello stesso settore applicativo; l'Immediacy Index, che misura quanto velocemente un articolo della rivista è mediamente citato e quanto spesso gli articoli della rivista sono citati nello stesso anno; la Cited Half Life, che misura la validità nel tempo degli articoli citati.
Testo completo della collezione storica di oltre 570 fra i più importanti e storici periodici internazionali nell'ambito delle scienze sociali: economia, storia (sono presenti le riviste dell'American Historical Association), statistica, scienze politiche, demografia, diritto. La copertura è per tutte le testate dal 1° numero, ma prevede, di norma, 3 anni di embargo*.
La Biblioteca sottoscrive le seguenti collezioni:
Arts & Sciences I, titoli più autorevoli:
Arts & Sciences II, titoli più autorevoli:
Arts & Sciences XII, titoli più autorevoli:
*EMBARGO: periodo più o meno lungo durante il quale l'editore della testata non dà alla banca dati l'autorizzazione a pubblicare online il formato elettronico
Testo completo della collezione storica di oltre 350 fra i più importanti periodici internazionali relativi all'economia e al management. La copertura è per tutte le testate dal 1° numero, ma prevede, di norma, 3 anni di embargo*.
Tra i titoli più autorevoli:
* EMBARGO: periodo più o meno lungo durante il quale l'editore della testata non dà alla banca dati l'autorizzazione a pubblicare online il formato elettronico
Testo completo della collezione storica di oltre 120 fra i più importanti periodici internazionali relativi alla matematica e alla statistica. La copertura è per tutte le testate dal 1° numero, ma prevede, di norma, 3 anni di embargo*.
Tra i titoli più autorevoli:
* EMBARGO: periodo più o meno lungo durante il quale l'editore della testata non dà alla banca dati l'autorizzazione a pubblicare online il formato elettronico
Accesso al full text elettronico di 21 periodici pubblicati dalla Kluwer Law International, tra i quali: Business Law Review, Common Market Law Review, EC Tax Review, European Review of Private Law e Legal Issue of Economic Integration.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Testo integrale delle monografie pubblicate dai marchi editoriali della Wolters Kluwer Italia: Cedam, Ipsoa e UTET Giuridica. La Biblioteca accede ad una selezione di testi (circa 1.700) pubblicati a partire dal 2005.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Logout".
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati si compone di diversi archivi:
L'accesso alle annate d'archivio (1876-2008) è possibile tramite il database JSTOR dalle Sale Reference della Biblioteca tramite password.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Banca dati giuridica che si compone di diversi moduli. La Biblioteca sottoscrive i seguenti archivi:
Vastissimo portale di informazione giuridica ed economica. Fornisce l'accesso ad oltre 35.000 fonti, tra cui news, informazioni legali, business, legislazione internazionale, newspapers e il full-text cover-to-cover del FT Financial Times, oltre che profili aziendali e di paesi, ricerche demografiche e di mercato, rapporti e analisi industriali.
Per quanto riguarda l’informazione giuridica, documenta la legislazione e la giurisprudenza americane ed europee, la maggior parte delle riviste giuridiche in lingua inglese a testo pieno tra cui le maggiori riviste delle scuole di diritto americane, le pubblicazioni ABA, oltre a tutti i Case Law Americani, gli Administrative Codes, Federali e Statali, ecc.
Per quanto, invece, pertiene la business e financial information contiene numerose directories relative alle aziende, con report (Standard & Poor's Register of Corporations, Hoovers' Company Profile Database, Thomson Directories, Bloomberg News e Bloomberg Daily Market, Rapporti EIU), oltre che il full text di numerose riviste.
Dà anche accesso a Company Dossier, una sezione specifica contente reports e analisi dettagliate relative a società di tutto il mondo.
Database contenente dati di Analisi di mercato relative a circa 50 Paesi e oltre 30 settori di mercato (bevande e cibo, cura della casa, cura della persona, cura degli animali domestici, tabacchi). Permette di visualizzare e scaricare dati storici dal 2000 e previsionali su: Market value, Market volume, Company shares, Brand shares, Distribution.
Accesso tramite "Databases" su MarketLine Advantage.
Il database MarketLine Advantage dà accesso ad una vasta informazione economica e finanziaria strutturata nella forma di Report:
Tramite la piattaforma si accede anche a specifici database e tools di analisi:
Novità e informazioni su Case Studies e Reports: http://www.marketline.com/blog/.
La banca dati, comprendente Mathematical Reviews (MR) e Current Mathematical Publications (CMP) copre la letteratura internazionale relativa alla matematica a partire dal 1864: sono presenti oltre 2 milioni di record. Oltre 700.000 riportano il link diretto al full text del documento. I record, comprensivi di recensione, riguardano articoli tratti da circa 1.800 riviste matematiche internazionali, oltre che 7.500 monografie, proceedings, tesi di dottorato e rapporti tecnici annuali. I documenti sono indicizzati attraverso lo schema di classificazione internazionale per la matematica Mathematical Subject Classification, che contiene oltre 5.000 voci.
Versione elettronica e continuamente aggiornata della Encyclopedia of Public International Law pubblicata a stampa in successive edizioni tra il 1991 e il 2001 e, a partire dal 2004, anche online. Contiene oltre 1.500 voci e più volte durante l'anno ne vengono aggiunte di nuove.
Testo completo dei Working Papers pubblicati dal National Bureau of Economic Research a partire dal 1° numero del 1973. La maggior parte dei Working Papers sono corredati da abstract. Sono inoltre disponibili il testo integrale del NBER Digest a partire da aprile 2001 e le table of contents delle monografie pubblicate dal NBER in collaborazione con altre case editrici a partire dal 1997 e gran parte dei contenuti delle opere di prossima pubblicazione.
Il dizionario, in questa sua 2. edizione del 2008, viene considerato un punto di riferimento fondamentale dagli economisti e, nei suoi 8 volumi cartacei, riflette lo stato attuale dell'economia.
L'edizione online contiene 1.977 voci, di cui oltre 1.000 scritte per la 2. edizione. È previsto l’accesso anche alle oltre 1.900 voci dell’edizione originale del 1987.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Informazione orientata al panorama giuridico nazionale e dell’Unione europea, con approfondimento legislativo e giurisprudenziale. Ogni notizia pubblicata è corredata dal documento originario di riferimento completo di massime, note e riferimenti normativi. Le notizie sono organizzate in 5 archivi tematici: ambiente, contratti pubblici, gestione del territorio, processo amministrativo, sanità.
Portale della biblioteca digitale dell'OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development).
La Biblioteca LUISS ha accesso alla collezione completa, che comprende:
Accesso libero
Archivio ad accesso libero contenente il full text integrale di migliaia di monografie e curato dal Liberty Fund. Le aree disciplinari coperte, con un focus orientato alla libertà individuale, sono quelle delle Scienze sociali e degli Studi umanistici: economia, diritto, storia, letteratura, filosofia, teoria politica, religione. La copertura cronologica spazia dall'età antica ai giorni d'oggi.
Accesso a oltre 140 riviste elettroniche dell'editore Oxford, relative alle seguenti aree disciplinari: Humanities, Law e Social Sciences.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Full text elettronico dei volumi pubblicati dall'editore Oxford University Press all'interno delle seguenti collezioni:
Portale di accesso per la giurisprudenza relativa al Diritto internazionale.
Attualmente la Biblioteca accede ai 2 distinti moduli:
ILDC (International Law in Domestic Courts): giurisprudenza rilevante di oltre 70 giurisdizioni in merito al Diritto Internazionale e al suo recepimento nei singoli Paesi.
Con traduzione in lingua inglese e commento accademico.
L'archivio parte dal 2000 con una vasta selezione degli anni precedenti fino al 1900.
ICGJ (International Courts of General Jurisdiction): giurisprudenza delle più importanti e generali Corti internazionali, come la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte permanente di giustizia internazionale.
Con brevi note di commento.
L'archivio parte dal 2000 con una vasta selezione degli anni precedenti fino agli inizi del '900.
Testi nella lingua originale del Paese con traduzione in lingua inglese.
Biblioteca "virtuale" che dà accesso ad oltre 5.000 titoli di monografie pubblicate dalla Oxford University Press relativamente alle seguenti aree disciplinari: Diritto, Filosofia, Scienze Politiche, Sociologia e Storia.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati Pluris nasce dall'integrazione di diversi prodotti editi dalle case editrici CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA.
Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando in alto a destra su "Esci".
All'interno di Pluris sono consultabili le banche dati che erano pubblicate dalla UTET Giuridica (Repertorio della giurisprudenza, Cassazione civile, Cassazione penale, Giurisprudenza di merito, Corte Costituzionale, Giurisprudenza amministrativa, Giurisprudenza comunitaria, Note a sentenza, Legislazione nazionale, Legislazione regionale, Legislazione comunitaria, Prassi e Formulari).
La piattaforma dà accesso anche ai Codici Ipertestuali e al Digesto della UTET e al testo integrale in PDF delle seguenti riviste:
Accesso libero
Portale completamente open access dedicato al mondo della comunicazione in Italia per capire cosa succede nei settori dell’editoria, della televisione, del cinema, dei nuovi media, della radio, dello sport con ipertesti, grafici e dati statistici e di settore disponibili anche in file excel.
Progetto promosso dalla Cornell University Library e sviluppato insieme alla Duke University Press per facilitare la diffusione della matematica e delle scienze statistiche attraverso la messa a disposizione, su una piattaforma comune, di riviste pubblicate da società scientifiche non incluse nel grande circuito internazionale dell'editoria elettronica. La Biblioteca sottoscrive le seguenti pubblicazioni peer-reviewed:
The Institute of Mathematical Statistics
Bernoulli Society for Mathematical Statistics and Probability
Sulla piattaforma si può ricercare all'interno di un database di oltre 85 titoli, di cui numerosi in Open Access.
Testo completo di oltre 100 periodici peer-reviewed pubblicati da editori accademici. La Social Sciences collection, cui la Biblioteca è abbonata, copre le seguenti aree disciplinari: Economia, Marketing, Matematica, Diritto, Scienze Politiche, Studi di aree, Storia, Antropologia, Sociologia, Psicologia, Pedagogia.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
La banca dati permette di accedere al testo completo degli articoli pubblicati sulle riviste edite da: American Psychological Association, APA Educational Publishing Foundation, Canadian Psychological Association e Hogrefe & Huber. Si tratta di oltre 110 periodici - tutti peer-reviewed e per un totale di oltre 165.000 record - che coprono sia gli aspetti teorici che clinici della psicologia e delle discipline correlate (psichiatria, sociologia, pedagogia, fisiologia, farmacologia, comunicazione).
Copertura: 1894 - (varia a seconda della testata).
Accesso libero
Database bibliografico dedicato alla letteratura scientifica biomedica a partire dal 1946. Contiene oltre 23 milioni di riferimenti bibliografici derivati da circa 5.600 periodici biomedici e relativi alle tematiche connesse, come: scienze del comportamento, bio-ingegneria, sistemi sanitari, politiche di sviluppo sanitario e Sanità pubblica. La maggior parte delle schede riporta anche l'abstract oltre che il link al full text online, dove disponibile.
Banca dati contenente full text e citazioni bibliografiche di articoli tratti da 75 tra periodici, newspapers e newswires delle aree metropolitane e rurali degli Stati Uniti.
Rivisteweb è l'archivio elettronico delle riviste del Mulino (oltre 50 testate attualmente sono disponibili in formato elettronico). Per i periodici di storia, filosofia, di linguistica o critica letteraria, musica, psicologia, di argomento politico-sociale, economico e giuridico, sono disponibili le annate a partire dal 1997. Gli articoli sono in formato pdf e riproducono la pubblicazione a stampa.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Accesso al full text delle riviste dell'editore SAGE: dà accesso ad oltre 600 periodici negli ambiti disciplinari delle scienze umane e umanistiche. Maggiori dettagli sulle aree coperte: http://online.sagepub.com/browse/by/discipline.
Banca dati che contiene abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web, di ambito scientifico-tecnologico e delle scienze umane e sociali. I materiali citati sono articoli di periodico, atti di convegno, libri, pagine web, brevetti.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Piattaforma dell'annuario pubblicato dallo Stockholm Peace Research Institute (SIPRI) che dà accesso alla pubblicazione elettronica a partire dal 2010. Il SIPRI Yearbook è dedicato alla ricerca in ambito di sicurezza internazionale, conflitti, armamenti, disarmo.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
60 riviste peer-reviewed pubblicate dall'omonima casa editrice e accessibili sulla piattaforma SpringerLink. Comprende le seguenti aree disciplinari: Scienze umane, Scienze sociali, Impresa e Management, Economia e Finanza, Scienze politiche e Relazioni internazionali, Studi culturali.
Banca dati che dà accesso al full text di oltre 500 periodici pubblicati dall'omonima casa editrice.
La copertura disciplinare comprende 12 aree tematiche, tra cui: Architettura, Arte e Design, Scienze comportamentali, Economia e Commercio, Informatica, Ingegneria, Scienze umane e sociali, Matematica e Statistica.
La Biblioteca sottoscrive l'accesso anche al testo completo di circa 900 riviste pubblicate a partire dal 1° fascicolo e fino al 1996: SpringerLink Historical Archives Engineering; SpringerLink Historical Archives Mathematics; SpringerLink Historical Archives Medicine; SpringerLink Historical Archives Behavioral Sciences; SpringerLink Historical Archives Computer Sciences; SpringerLink Historical Archives Physics and Astronomy; SpringerLink Historical Archives Business and Economics; SpringerLink Historical Archives Biomedical and Life Sciences; SpringerLink Historical Archives Chemistry and Materials Science; SpringerLink Historical Archives Earth and Environmental Sciences; SpringerLink Historical Archives Humanities, Social Science, and Law.
Full text elettronico dei volumi pubblicati nella serie dell'editore Springer Lecture Notes in Mathematics. L'accesso è per tutti i volumi dal 1° (1964) ad oggi.
Full text elettronico dei volumi pubblicati dall'editore Springer all'interno delle seguenti collezioni:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Piattaforma tedesca che raccoglie statistiche, report, dossier e studi e previsioni elaborati sulla base di dati provenienti sia da ricerche e sondaggi interni che da oltre 22.000 fonti secondarie.
Dal 2018 si arricchisce di una nuova sezione Global Consumer Survey, un tool di analisi relativo ai comportamenti dei consumatori in diverse aree (social media, e-commerce, uso di internet, mobilità salute, finanza ...) e basato su un'indagine proprietaria condotta da Statista a partire dal 2018 che ha coinvolto oltre 120.000 consumatori in 28 Paese (aggiornamento gennaio 2019). All'interno del Global Consumer Survey vengono sviluppati dei contenuti extra e specifici tra cui l'European Football Benchmark dedicato ai campionati di calcio di 5 Paesi tra cui l'Italia.
Principali caratteristiche e contenuti:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Full text di una selezione di 80 volumi pubblicati dall'editore Taylor & Francis all'interno della collezione Politics.
Accesso a oltre 1.300 riviste elettroniche dell'editore Taylor & Francis, relative alla collezione Social Sciences and Humanities che comprende, tra le altre, le seguenti aree disciplinari: Economics, Finance, Business & Industry, Law, Communication Studies, Humanities, Politics & International Relations, Health and Social Care, Social Sciences, Tourism, Hospitality and Events, Urban Studies.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy (previa registrazione personale con l'indirizzo e-mail istituzionale con dominio @luiss.it e @studenti.luiss.it). Accesso anche tramite app: scaricare la app dallo store e accedere con le stesse credenziali usate per il nytimes.com.
Accesso online alla piattaforma del New York Times. La sottoscrizione prevede:
La sottoscrizione permette inoltre di accedere alle piattaforme educational NYTimes: inEducation (risorse di approfondimento per studenti e docenti divise per aree disciplinari) e The Learning Network.
Repertorio bibliografico relativo alle pubblicazioni periodiche: copre ogni area tematica e analizza testate pubblicate in tutto il mondo. Permette una consultazione per soggetto. Ogni scheda catalografica riporta informazioni relative alla pubblicazione e all'editore, alla storia della testata, al suo contenuto tematico e alla sua disponibilità in formati diversi da quello cartaceo, oltre al link, se disponibile, alla pagina web ufficiale della rivista.
Versione elettronica dello storico repertorio pubblicato sin dal 1932.
Accesso al full text elettronico di 12 periodici pubblicati dalla University of Chicago Press: American Journal of Sociology, Comparative Education Review, Economic Development and Cultural Change, Innovation Policy and the Economy, Journal of Labor Economics, The Journal of Law and Economics, The Journal of Legal Studies, The Journal of Modern History, Journal of Political Economy, NBER Macroeconomics Annual, Philosophy of Science, Signs.
La banca dati utilizza le citazioni che gli autori fanno dei propri lavori per creare legami e relazioni tra articoli che trattano le stesse tematiche, raggruppando gli indici di molti periodici scientifici internazionali. Comprende i seguenti archivi: Science Citation index Expanded, Social Science Citation, Art and Humanities Citation Index.
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Full text elettronico di circa 2.400 volumi pubblicati dall'editore Wiley nell'ambito della collezione disciplinare Business, Economics, Finance and Accounting:
Accesso diretto dalla rete d'Ateneo e Accesso remoto tramite proxy
Banca dati che raccoglie il full text dei periodici pubblicati dall'omonimo editore, oltre a tutti i titoli che venivano pubblicati dall'editore Blackwell. Le riviste sono oltre 1.300 e coprono diverse aree disciplinari tra cui: educazione, ingegneria, diritto, matematica e statistica, psicologia, scienze sociali.
La Biblioteca inoltre sottoscrive 6 collezioni disciplinari con il testo completo di circa 150 riviste pubblicate a partire dal 1° fascicolo e fino al 1996: Business and Management, Economics, Finance and Accounting, Law, Philosophy, Politics, Sociology, Social Policy, Social Welfare and Anthropology.
2005-2014: tramite il catalogo online della Biblioteca (usare le credenziali LUISS). 2014-2017: accesso alla piattaforma online (2° link) tramite credenziali da richiedere a reference@luiss.it.
La versione elettronica dell'Annuario pubblicato dall'European Audiovisual Observatory offre dati statistici e finanziari relativi ai mercati e all'industria degli audiovisivi in 36 paesi europei. In particolare si concentra su mercato della televisione e sue tendenze, film e home video. I dati statistici si presentano come tabelle Excel.
La Biblioteca ha accesso agli Yearbook dei seguenti anni:
Disponibile in inglese, francese e tedesco.