Guida alla ricerca in STEM (Science, Technology, Engineering, & Math)

Questa guida ti aiuterà ad iniziare la ricerca di fonti nelle scienze dure afferenti all'acronimo STEM. Usala per trovare titoli fisici ed elettronici compresi ebooks e ejournals, ma anche banche dati, collezioni speciali ed altro ancora.

Prima di iniziare, ricorda di aprire una sessione su My OpenAthens: cerca Luiss e inserisci il tuo account istituzionale.


Libri in formato cartaceo ed elettronico

In questa sezione puoi trovare supporto nella ricerca e nel recupero di libri fisici ed elettronici con qualche suggerimento sul sistema di classificazione adottato in Luiss. 

La maggior parte dei testi, a prescindere dal formato, sono ricerabili tramite il Luiss Library Discovery. Per gli eBooks puoi anche navigare le tante collezioni in abbonamento accedendo direttamente al portale dell'editore e ricercando titoli di interesse. Segue una lista delle principali classi per il recupero di titoli fisici ed elettronici

Se sei i Biblioteca e vuoi visionare libri fisici ricorda di recarti nelle relative sezioni presenti sia in Sala Monografia sia in Sala Economia. I libri sono disposti a scaffale aperto per ambito disciplinare secondo le regole di classificazione semantica della Classificazione Decimale Dewey.

Scorri lo scaffale fisico ed elettronico

500 Scienza

500 Scienze naturali e matematica
510 Matematica
       512 Algebra, teoria dei numeri
       519 Probabilità e matematica applicata
520 Astronomia
530 Fisica
540 Chimica
550 Scienze della Terra e geologia
560 Fossili e vita preistorica
570 Biologia
580 Storia naturale di piante
590 Storia naturale di animali

600 Tecnologia

600 Tecnologia (Scienze applicate)
610 Medicina e salute
620 Ingegneria
       621 Fisica applicata
       622 Arte mineraria e attività connesse
       623 Ingegneria militare e navale
       624 Ingegneria civile
       625 Ingegneria ferroviaria e stradale
630 Agricoltura
640 Gestione della casa e della famiglia
650 Gestione e servizi ausiliari
660 Ingegneria chimica
670 Manifattura
680 Manifattura per specifici usi
690 Costruzione di edifici

Riviste

Le piattaforme di eJournals consentono di navigare e cercare tra tutti i titoli direttamente sul portale dell'editore. Diversamente dai motori di ricerca come Google, questi portali aiutano facilmente la selezione dei risultati tramite filtri e la ricerca di altri titoli pertinenti sullo stesso argomento.

Di seguito alcune selezioni di newspapers e collezioni che la Biblioteca sottoscrive in Science, Technology, Engineering, & Math:


Cerca le riviste per Classificazione Decimale Dewey (classi principali)

500 Scienza

500 Scienze naturali e matematica
510 Matematica
       512 Algebra e teoria dei numeri
       519 Probabilità e matematica applicata
520 Astronomia
530 Fisica
540 Chimica
550 Scienze della Terra e geologia
560 Fossili e vita preistorica
570 Biologia
580 Storia naturale di piante
590 Storia naturale di animali

600 Tecnologia

600 Tecnologia (Scienze applicate)
610 Medicina e salute
620 Ingegneria
       621 Fisica applicata
       622 Arte mineraria e attività connesse
       623 Ingegneria militare e navale
       624 Ingegneria civile
       625 Ingegneria ferroviaria e stradale
630 Agricoltura
640 Gestione della casa e della famiglia
650 Gestione e servizi ausiliari
660 Ingegneria chimica
670 Manifattura
680 Manifattura per specifici usi
690 Costruzione di edifici

Risorse in abbonamento

La lista qui indicata elenca le risorse elettroniche sottoscritte in Science, Technology, Engineering, & Math per la ricerca di dati strutturati ed organizzati che possono essere ricercati, interrogati e scaricati direttamente online. 

Risorse gratuite

Cerca documenti e dati di varia natura liberamente accessibili in Internet.

Scienze
Tecnologia
Ingegneria
Matematica
Banche dati citazionali

Le banche dati citazionali sono strumenti molto utili per il recupero di letteratura scientifica in un certo ambito discipinare, compresi gli articoli di rivista, atti di convegno e titoli di monografia. Sono risorse molto semplici da usare a supporto anche della creazione di liste bibliografiche grazie all'integrazione dei sistemi citazionali per l'esportazione dei risultati. 

Usa i campi bibliografici o naviga per soggetto per la costruzione delle tue liste bibliografiche. 

Le fonti accessibili anche off-campus tramite la configurazione del proxy sono:

Suggerimenti tecnici

Consulta questa guida per ricevere qualche suggerimento pratico nell'uso del discovery della Biblioteca.

Scopri le modalità di accesso alle risorse elettroniche anche al di fuori delle sedi Luiss.

Consulta le nostre linee guida per la redazione delle citazioni bibliografiche e scopri le funzionalità offerte dai sistemi di gestione bibliografica.