Questa guida ti aiuterà ad iniziare la ricerca di fonti nelle scienze giuridiche. Usala per trovare titoli fisici ed elettronici compresi ebooks e ejournals, ma anche banche dati, collezioni speciali ed altro ancora.
Prima di iniziare, ricorda di aprire una sessione su My OpenAthens: cerca Luiss e inserisci il tuo account istituzionale.
In questa sezione puoi trovare supporto nella ricerca e nel recupero di libri fisici ed elettronici con qualche suggerimento sul sistema di classificazione adottato in Luiss.
La maggior parte dei testi, a prescindere dal formato, sono ricerabili tramite il Luiss Library Discovery. Per gli eBooks puoi anche navigare le tante collezioni in abbonamento accedendo direttamente al portale dell'editore e ricercando titoli di interesse.
Se sei in Biblioteca e vuoi visionare libri fisici ricorda di recarti nelle relative sezioni presenti sia in Sala Monografia sia in Sala Giurisprudenza. I libri sono disposti a scaffale aperto per ambito disciplinare secondo le regole di classificazione semantica della Classificazione Decimale Dewey.
Scorri lo scaffale fisico
262 Ecclesiologia
262.9 Diritto canonico
340 Diritto
340 Diritto
341 Diritto internazionale
342 Diritto costituzionale e amministrativo
343 Diritto in materia militare, tributaria, di commercio, industriale
344 Diritto del lavoro, diritto in materia di servizio sociale, di educazione, di cultura
345 Diritto penale
346 Diritto privato
347 Diritto processuale civile e tribunali civili
348 Leggi, regolamenti, giurisprudenza
349 Diritto di specifiche giurisidizioni, aree, regioni socioeconomiche
Ricorda che in Sala Giurisprudenza una parte della collezione non è a scaffale aperto. I volumi con collocazione “Sala Giurisprudenza | Scaffale chiuso” possono essere richiesti al personale durante l'orario di Assistenza del bibliotecario:
- in persona;
- tramite e-mail all'indirizzo biblioteca@luiss.it per il ritiro in self-service.
Il servizio per il ritiro in self-service dei libri è disponibile dal lunedì al venerdì dopo l'orario di assistenza del Bibliotecario. I libri vengono disposti in ordine alfabetico per cognome del richiedente negli armadietti A-Z, subito a sinistra della porta d'ingresso della sala.
Le piattaforme di eJournals consentono di navigare e cercare tra tutti i titoli direttamente sul portale dell'editore. Diversamente dai motori di ricerca come Google, questi portali aiutano facilmente la selezione dei risultati tramite filtri e la ricerca di altri titoli pertinenti sullo stesso argomento.
Di seguito alcune collezioni di riviste elettroniche in Diritto e di Enciclopedie e dizionari che forniscono numerose indicazioni per la ricerca in Diritto:
Cerca le riviste per Classificazione Decimale Dewey (classi principali)
200 Ecclesiologia
262.9 Diritto canonico
340 Diritto
340 Diritto
341 Diritto internazionale
342 Diritto costituzionale e amministrativo
343 Diritto in materia militare, tributaria, di commercio, industriale
344 Diritto del lavoro, diritto in materia di servizio sociale, di educazione, di cultura
345 Diritto penale
346 Diritto privato
347 Diritto processuale civile e tribunali civili
348 Leggi, regolamenti, giurisprudenza
349 Diritto di specifiche giurisidizioni, aree, regioni socioeconomiche
La lista di seguito riportata elenca le risorse elettroniche in Diritto per il recupero di letteratura scientifica e dottrina, normativa, giurisprdunza e molti altri materiali rilevanti.
Segue una ricognizione delle maggiori fonti italiane e straniere per il diritto, la giursprudenza, la legislazione e la dottrina:
Ambito italiano
- DeJure (Giuffrè Francis Lefebvre)
- Foro Plus: La banca dati de Il Foro Italiano
- GiustAmm.it
- Italgiure Web
- IUS (Giuffrè Francis Lefebvre)
- Lexitalia Premium
- One Fiscale
- One Legale
Ambito internazionale
Le banche dati citazionali sono strumenti molto utili per il recupero di letteratura scientifica in un certo ambito discipinare, compresi gli articoli di rivista, atti di convegno e titoli di monografia. Sono risorse molto semplici da usare a supporto anche della creazione di liste bibliografiche grazie all'integrazione dei sistemi citazionali per l'esportazione dei risultati.
Usa i campi bibliografici o naviga per soggetto per la costruzione delle tue liste bibliografiche.
Tra le maggiori risorse in Diritto visita:
Ambito italiano (portali ad accesso libero)
Ambito internazionale (anche accessibili off-campus)
Europa
- Repertori del diritto dell'UE
- Portale dell'Unione europea
- Diritto dell'Unione europea su EUR-Lex
- Corte di giustizia dell'Unione europea
- Diritto nazionale dei paesi dell'UE
- data.europa.eu - Il portale ufficiale dei dati europei
- Pubblicazioni dell'Unione europea
- HUDOC, motore di ricerca per la giurisprudenza della Corte euroepa dei diritti dell'uomo
Italia
- Sulla pagina web della Camera dei Deputati puoi trovare le leggi a partire dalla XIII Legislatura, i progetti di legge oltre che una ampia documentazione relativa all’attività parlamentare;
- il Senato della Repubblica pubblica L'istituzione, l'area del sito dedicata ai testi fondamentali: la Costituzione, il Regolamento del Senato, la legge elettorale, il regolamento per la verifica dei poteri;
- sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica è disponibile una sezione dedicata ai Provvedimenti del Consiglio dei Ministri e alle Funzioni e Atti del Capo dello Stato;
- anche sul sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è disponibile una sezione per i Provvedimenti;
- la legislazione regionale è disponibile sui siti delle Assemblee legislative di ciascuna regione. Un elenco completo è disponibile su Normattiva, il portale della legge vigente;
- i testi della Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana sono accessibili gratuitamente in rete con l'archivio storico anche alle G.U., Parte I pubblicate a partire dal 1946;
- i testi della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono disponibili online dal 1998, così come la normativa europea;
- sul sito della Corte Costituzionale o su Consulta Online puoi trovare i testi integrali delle sentenze, così come sulla pagina della Corte dei Conti;
- la Corte di Cassazione rende disponibili i testi integrali e le massime ufficiali una selezione di sentenze recenti;
- sul sito La Giustizia amministrativa puoi trovare il testo integrale delle sentenze di TAR e Consiglio di Stato.
Giurisprudenza internazionale
Di seguito una lista non esaustiva dei principali siti web:
- ECHR - European Court on Human Rights
- ICJ - International Court of Justice
- ICC - International Criminal Court
- ITLOS - International Tribunal for the Law of the Sea: a court established by the United Nations Convention on the law of the sea.
- EFTA Court
- JURE
- The World Legal Information Institute
Diritto internazionale
There are various publicly available information sources on international law. Here is a non-exhaustive list:
- UN Treaty Collection
- UN - Human Rights Law
- Council of Europe - Conventions
- International Maritime Organisation (IMO)
- The International Commission on Civil Status (ICCS)
- World Trade Organization (WTO)
- European Free Trade Association (EFTA) and European Economic Area (EEA)
- The Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) - Anti-Bribery Convention
- Electronic information system for international law (EISIL) by the American Law Society
- Guide to international law by HG.org
- Hague Conference on Private International Law (HCCH)
Stati Uniti d'America
- Federal Court Cases
- Find a Case (PACER) | United States Courts
- Justia US Supreme Court Center
- N-Lex - Legislative websites of non-EU countries
- Supreme Court of the United States
- U.S. Department of Justice Data Inventory
Per una lista completa dei siti U.S. Free Legal Research Sites visita la pagina della George Mason University Antonin Scalia Law School.
Cerca documenti liberamente accessibili in Internet.
eBooks
- Digital Book Index
- Directory of Open Access Books
- Google Scholar
- Internet Archive
- Many Books
- OAPEN Library
- Open Book Publishers
- Open Textbook Library
eJournals
Consulta questa guida per ricevere qualche suggerimento pratico nell'uso del discovery della Biblioteca.
Scopri le modalità di accesso alle risorse elettroniche anche al di fuori delle sedi Luiss.
Consulta le nostre linee guida per la redazione delle citazioni bibliografiche e scopri le funzionalità offerte dai sistemi di gestione bibliografica.