Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | W

Banca dati bibliografica on-line che raccoglie riferimenti relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto: il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848, comprendendo quindi l'esperienza parlamentare dello stato sabaudo, fino ai giorni nostri; la Consulta nazionale e l'Assemblea Costituente; gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

La BPR comprende studi giuridici, in primo luogo, ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, di scienza dell'organizzazione, di sociologia politica, nonché la letteratura storiografica in materia.

Sono esclusi gli articoli di quotidiani e di riviste settimanali, gli atti parlamentari, i testi di sentenze, le leggi e i regolamenti. Utilizzando documenti di pubblico dominio o sulla base di accordi con editori privati e pubblici, presenta una selezione di documenti a testo pieno (indici di opere monografiche, sentenze, articoli di periodico, contributi in opere miscellanee), allegati al riferimento bibliografico.

Dal 2002 la BPR segnala anche documenti reperibili sui principali siti web giuridici.

Fonte
Biblioteca della Camera dei deputati
Copertura

dal 1848

Archivio di dottrina giuridica che contiene abstract di articoli pubblicati in oltre 450 riviste italiane (compresi note a sentenza, rassegne, commenti a legislazione, relazioni a convegni, recensioni critiche).

Ogni record è costituito da: riferimenti bibliografici di ogni singolo contributo; abstract, a cura dell'ITTIG, indicativo degli argomenti trattati dall'autore ed orientativo delle tesi sostenute; uno o più codici di classificazione che identificano l'area giuridica; estremi delle fonti normative e giurisprudenziali citate dall'autore del contributo, selezionate dall'ITTIG.

Editore
ITTIG - Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica CNR
Copertura

dal 1970

Banca dati bibliografica on-line costituita dallo spoglio di periodici italiani nell'ambito delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche.

Contiene le registrazioni bibliografiche di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su oltre 850 periodici.

Fonte
Associazione ESSPER
Copertura

dal 1982

La banca dati si compone di diversi archivi:

  • Il Foro Italiano contiene tutto il materiale pubblicato sulla rivista dal 1987 ad oggi: testo di sentenze e decisioni, massime, "neretti", note a sentenza e note di richiami, monografie.
  • Biblioteca riviste: raccoglie tutti gli articoli e le note a sentenza pubblicati sulle Riviste La Tribuna. Le testate sono consultabili in pdf a partire dal 2010 o dal primo numero di pubblicazione per quelle più recenti.
  • Giurisprudenza comprende le massime ufficiali delle sentenze della Cassazione civile e della Cassazione penale pubblicate in CED Cassazione fino ad oggi, oltre che le massime dei provvedimenti pubblicati su Il Repertorio del Foro Italiano dal 1981.
  • Bibliografia comprende tutti i riferimenti bibliografici pubblicati su Il Foro Italiano dal 1981 fino ad oggi.
  • Cassazione civile comprende le decisioni integrali e le relative massime ufficiali dal 1997 ad oggi, oltre alle massime ufficiali pubblicate su Il Massimario del Foro italiano dal 1990.
  • Cassazione penale comprende le decisioni integrali e le relative massime ufficiali dal 2009 ad oggi, oltre alle massime ufficiali pubblicate su Il Massimario del Foro italiano dal medesimo anno. Contiene inoltre una selezione di decisioni relative agli anni precedenti.
  • Merito ed extra contiene, dal 2006: una raccolta di provvedimenti di merito inediti nella rivista "Il Foro Italiano" e la estrapolazione dei relativi punti rilevanti ai fini del decisum, classificati in base alle voci e sottovoci del Repertorio del Foro Italiano.
  • Dottrina contiene una scelta di manuali dal catalogo Giappichelli.
  • Legislazione (4 codici e leggi complementari) contiene la legislazione essenziale per le professioni forensi, nonché tutto il materiale legislativo, le note e l'apparato di rimandi proveniente dalle seguenti opere: Giorgio De Nova, Codice civile e leggi collegate; Francesco Tesauro (a cura di), Appendice di diritto tributario; Corrado Ferri, Codice di procedura civile e leggi collegate; (a cura redazionale di Maria Pia Cesaretti), Codici e leggi per l'udienza penale; Nuovo codice della strada; Codice della navigazione. Classificazione delle leggi contiene l'indicazione delle leggi (aggiornata annualmente), ripartite quando opportuno per articoli, classificate secondo la sistematica del Repertorio del Foro italiano, e correlate quindi alle voci. 
Editore
Il Foro italiano; La Tribuna

Iusimpresa Osservatorio bibliografico del Diritto dell'economia è una banca dati bibliografica online costituita dallo spoglio di periodici italiani e stranieri, di monografie e di note a sentenza.

Dove disponibile fornisce il link diretto al full text online o all'indice. La ricerca è integrata con un glossario e un repertorio di giurisprudenza.

Fonte
Osservatorio CSIG di Lecce

Banca dati che contiene abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web, di ambito scientifico-tecnologico e delle scienze umane e sociali.

I materiali citati sono articoli di periodico, atti di convegno, libri, pagine web, brevetti. 

Editore
Elsevier B.V.

La banca dati utilizza le citazioni che gli autori fanno dei propri lavori per creare legami e relazioni tra articoli che trattano le stesse tematiche, raggruppando gli indici di molti periodici scientifici internazionali oltre che di monografie accademiche. Comprende i seguenti archivi:

  • Science Citation index Expanded (SCI-EXPANDED): dal 1985
  • Social Science Citation Index (SSCI): dal 1985
  • Art and Humanities Citation Index (A&HCI): dal 1985
  • Conference Proceedings Citation Index- Social Science & Humanities (CPCI-SSH): dal 1990
  • Book Citation Index– Social Sciences & Humanities (BKCI-SSH): dal 2005
  • Emerging Sources Citation Index (ESCI); dal 2015
Editore
Clarivate
Copertura

dal 1985