Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | B | C | D | E | F | I | J | M | N | O | P | R | S | T | U | W

Banca dati bibliografica online costituita dallo spoglio di periodici italiani di cultura. Contiene innumerevoli registrazioni bibliografiche di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su oltre 150 periodici italiani di cultura generale, tra cui: Aut AutBelfagorContemporaneaCritica MarxistaEconomia della culturaFilosofia politicaLimesMicromegaRivista italiana di scienza politica.

Editore
Soprintendenza per i beni librari e documentari dell'IBC della Regione Emilia-Romagna
Copertura

dal 1982

Banca dati bibliografica on-line che raccoglie riferimenti relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto: il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848, comprendendo quindi l'esperienza parlamentare dello stato sabaudo, fino ai giorni nostri; la Consulta nazionale e l'Assemblea Costituente; gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

La BPR comprende studi giuridici, in primo luogo, ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, di scienza dell'organizzazione, di sociologia politica, nonché la letteratura storiografica in materia.

Sono esclusi gli articoli di quotidiani e di riviste settimanali, gli atti parlamentari, i testi di sentenze, le leggi e i regolamenti. Utilizzando documenti di pubblico dominio o sulla base di accordi con editori privati e pubblici, presenta una selezione di documenti a testo pieno (indici di opere monografiche, sentenze, articoli di periodico, contributi in opere miscellanee), allegati al riferimento bibliografico.

Dal 2002 la BPR segnala anche documenti reperibili sui principali siti web giuridici.

Fonte
Biblioteca della Camera dei deputati
Copertura

dal 1848

Banca dati bibliografica on-line costituita dallo spoglio di periodici italiani nell'ambito delle discipline economiche, delle scienze sociali, giuridiche e storiche.

Contiene le registrazioni bibliografiche di articoli pubblicati dal 1982 ad oggi su oltre 850 periodici.

Fonte
Associazione ESSPER
Copertura

dal 1982

Essential Science Indicators offre gli strumenti per analizzare e confrontare le prestazioni della Ricerca, identificare tendenze significative, classificare i migliori performer e valutare potenziali dipendenti e collaboratori.

Gli indicatori numerici di ESI derivano da 11.727 riviste indicizzate in Web of Science Core Collection (Citation Index Expanded e Social Sciences Citation Index) per un periodo di 10 anni.

I conteggi delle citazioni per questi articoli sono derivati ​​da riviste indicizzate in Web of Science Core Collection (Science Citation Index Expanded, Social Sciences Citation Index e Arts & Humanities Citation Index). Gli indicatori ESI sono calcolati su 11 anni di dati. Il database viene aggiornato sei volte all'anno.

Editore
Clarivate

JCR permette di determinare l'importanza relativa dei periodici nei settori delle scienze e delle scienze sociali.

I dati sono estratti da oltre 11.000 riviste scelte come le più importanti e citate a livello mondiale nelle due categorie.

Sono disponibili i seguenti strumenti statistici:

  • l'Impact Factor, che consente di determinare l'importanza di una rivista confrontata con le altre dello stesso settore applicativo;
  • l'Immediacy Index, che misura quanto velocemente un articolo della rivista è mediamente citato e quanto spesso gli articoli della rivista sono citati nello stesso anno;
  • la Cited Half Life, che misura la validità nel tempo degli articoli citati.
Editore
Thomson Reuters

Banca dati che contiene abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web, di ambito scientifico-tecnologico e delle scienze umane e sociali.

I materiali citati sono articoli di periodico, atti di convegno, libri, pagine web, brevetti. 

Editore
Elsevier B.V.

La banca dati utilizza le citazioni che gli autori fanno dei propri lavori per creare legami e relazioni tra articoli che trattano le stesse tematiche, raggruppando gli indici di molti periodici scientifici internazionali oltre che di monografie accademiche. Comprende i seguenti archivi:

  • Science Citation index Expanded (SCI-EXPANDED): dal 1985
  • Social Science Citation Index (SSCI): dal 1985
  • Art and Humanities Citation Index (A&HCI): dal 1985
  • Conference Proceedings Citation Index- Social Science & Humanities (CPCI-SSH): dal 1990
  • Book Citation Index– Social Sciences & Humanities (BKCI-SSH): dal 2005
  • Emerging Sources Citation Index (ESCI); dal 2015
Editore
Clarivate
Copertura

dal 1985