Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | B | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | R | S | T | U | W | Y

Banca dati di analisi finanziaria e anagrafica, bilanci dettagliati secondo la IV Direttiva CEE, informazioni sulle Partecipazioni e il Management relativa alle società di capitale italiane.

Disponibile anche il modulo aggiuntivo dei Bilanci ottici, contenente i bilanci originali scansionati delle società - comprensivi di nota integrativa, verbale d’assemblea, relazione di gestione, relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari, relazione sulle remunerazioni, relazione della società di revisione - in serie storica decennale, sia per il bilancio consolidato sia per il bilancio non consolidato.

Disponibile il modulo aggiuntivo sulle società con status giuridico "fallita".

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

ultimi 10 anni

Portale dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, online dal 2016, con accesso aperto a tutti i contenuti. L'ASviS è nata per far crescere in Italia la consapevolezza sull’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese. Dà accesso a diversi materiali, tra cui:

  • Rapporto ASviS: oltre a fornire aggiornamenti sull'impegno della comunità internazionale per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell'ONU, sottoscritta dai Governi di 193 Paesi il 25 settembre del 2015, il Rapporto si focalizza sul contesto nazionale e in particolare sullo stato di avanzamento dell'Italia rispetto all'attuazione dell'Agenda 2030 e ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs). Pubblicato con cadenza annuale all'inizio dell'autunno, il Rapporto è realizzato con il contributo dei Gruppi di lavoro dell'ASviS, costituiti da esperti degli aderenti.

  • Dati ASviS: risorse statistiche aggiornate periodicamente con i valori e gli andamenti di oltre 230 indicatori di base, principalmente da fonte ISTAT, suddivisi per Goal. La piattaforma consente di visualizzare ciascun indicatore secondo tre modalità: grafici, mappe e tabelle. È possibile inoltre scaricare le serie storiche, esportare i dati, eseguire confronti tra regioni e macroregioni su più indicatori anche di Goal diversi.

  • Pubblicazioni, articoli, dossier sul tema della sostenibilità in Italia.

Editore
ASviS