Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | B | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | S | T | U | W | Y

Banca dati di analisi finanziaria e anagrafica, bilanci dettagliati secondo la IV Direttiva CEE, informazioni sulle Partecipazioni e il Management relativa alle società di capitale italiane.

Disponibile anche il modulo aggiuntivo dei Bilanci ottici, contenente i bilanci originali scansionati delle società - comprensivi di nota integrativa, verbale d’assemblea, relazione di gestione, relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari, relazione sulle remunerazioni, relazione della società di revisione - in serie storica decennale, sia per il bilancio consolidato sia per il bilancio non consolidato.

Disponibile il modulo aggiuntivo sulle società con status giuridico "fallita".

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

ultimi 10 anni

Portale dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, online dal 2016, con accesso aperto a tutti i contenuti. L'ASviS è nata per far crescere in Italia la consapevolezza sull’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese. Dà accesso a diversi materiali, tra cui:

  • Rapporto ASviS: oltre a fornire aggiornamenti sull'impegno della comunità internazionale per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell'ONU, sottoscritta dai Governi di 193 Paesi il 25 settembre del 2015, il Rapporto si focalizza sul contesto nazionale e in particolare sullo stato di avanzamento dell'Italia rispetto all'attuazione dell'Agenda 2030 e ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs). Pubblicato con cadenza annuale all'inizio dell'autunno, il Rapporto è realizzato con il contributo dei Gruppi di lavoro dell'ASviS, costituiti da esperti degli aderenti.

  • Dati ASviS: risorse statistiche aggiornate periodicamente con i valori e gli andamenti di oltre 230 indicatori di base, principalmente da fonte ISTAT, suddivisi per Goal. La piattaforma consente di visualizzare ciascun indicatore secondo tre modalità: grafici, mappe e tabelle. È possibile inoltre scaricare le serie storiche, esportare i dati, eseguire confronti tra regioni e macroregioni su più indicatori anche di Goal diversi.

  • Pubblicazioni, articoli, dossier sul tema della sostenibilità in Italia.

Editore
ASviS

Database che contiene informazioni su banche pubbliche e private di tutto il mondo. I dati sono disponibili in diversi formati tra cui:

  • Global Standard Format con 57 voci di bilancio standardizzate a livello internazionale
  • Global Detailed Format con oltre 650 variabili standardizzate a livello internazionale
  • National "as filed" Format, anche in lingua originale, con oltre 3.000 voci
  • 38 indici di bilancio pre-calcolati

Tra i diversi moduli consultabili ci sono:

  • Ownership
  • Manager ed esponenti (Contacts)
  • Original Documents in pdf, raggiungibili anche cliccando sui singoli indicatori finanziari all'interno dei report
  • News di fonte Factiva Dow Jones

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
5 utenti simultanei
Copertura

storico depositato disponibile

Informazioni finanziarie ed economiche per la ricerca e l'analisi cronologica anche ad alta frequenza (dati intraday) su azioni ordinarie, indici di mercato, titoli obbligazionari, credit ratings, bilanci societari, tassi d'interesse e di cambio, dati macroeconomici, futures ed options, warrants, commodities, Bond Indices e CDS, ESG.

La piattaforma consente anche di analizzare e monitorare in tempo reale i mercati finanziari. Disponibile una guida alle funzioni di base elaborata dal prof. Borri e una sezione dedicata ai webinar sul portale di Bloomberg Professional Services.

Sui terminal Bloomberg presso le sedi Luiss oppure online su Bloomberg for Education è possibile ottenere la certificazione Bloomberg Market Concepts (BMC) a seguito di un corso della durata di circa 10 ore (maggiori informazioni su BMC). Nota: per seguire il corso dalla Sala Economia della Biblioteca sono necessarie le cuffie auricolari.

Sui terminal Bloomberg è possibile infine registrarsi e partecipare ai webinar tematici disponibili sulla piattaforma:

Bloomberg Professional è accessibile esclusivamente nelle sedi Luiss.

Consulta la guida Come accedere a Bloomberg Professional.

Editore
Bloomberg L.P.
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it, luissbusinessschool.it, luissbusinessschool.nl, studenti.luissbusinessschool.it, studenti.luissbusinessschool.nl, studenti.luissexecutivemanagementeducation.it

BoardEx fornisce informazioni e dati relativi ai membri del consiglio di amministrazione delle principali società quotate in Nord America, Regno Unito ed Europa e include dati su amministratori, alti dirigenti e dipendenti la cui retribuzione è resa nota nella documentazione di bilancio (disclosed earners).

Fornisce profili di dirigenti aziendali (inclusi alcuni dati demografici, formazione e carriera, compensi, membri del consiglio e delle commissioni, ecc.), nonché i collegamenti tra di loro e tra le società. Utilizzare i dati BoardEx ad esempio per analizzare connessioni tra i board, loro composizione, dati su remunerazione e reti.  I seguenti set di dati sono disponibili per ciascuna regione con copertura 1999-2024 (ultimo aggiornamento: novembre 2024):

  • 01_Board Summary (sintesi della composizione del Board per anno, inclusi retribuzioni, comitati, ratios, totali)
  • 02_Committee Details (per ogni anno e comitato, membri, loro ruolo e status)
  • 03_Company Announcements
  • 04_Company Details (informazioni su sede e contatti, capitalizzazione, fatturato, revisori dei conti e banche)
  • 05_Company Network_mapped (per ogni società come è in relazione, tramite gli individui, ad altre società)
  • 06_Compensation
  • 07_Director Network_mapped (per ogni direttore come è in relazione, tramite altre società, ad altri individui)
  • 08_Director Profile - Various (caratteristiche, anagrafica, educazione, posizioni dentro e fuori dai board, altre attività)
  • 09_Org Analysis Averages (sintesi per anno con dati statistici relativi al board, retribuzioni medie, caratteristiche della società)
  • 10_SMDEs Company Announcements
  • 11_SMDEs Compensation
  • 12_SMDEs Network_mapped (per Senior Managers e, dove disponibili, disclosed earners, come è in relazione, tramite altre società, ad altri individui)
  • 13_SMDEs Org Summary
  • 14_SMDEs Profile - Various (per Senior Managers e, dove disponibili, disclosed earners, caratteristiche, anagrafica, educazione, posizioni dentro e fuori dai board, altre attività)

Le regioni coperte dall'abbonamento sottoscritto sono Nord America, Europa e Regno Unito. I dataset sono disponibili in formato Excel, archiviati su un server protetto dell'Università.

Fonte
Euromoney Institutional Investor PLC group
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it
Note sull'accesso
Per conoscere le modalità di accesso scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it
Copertura

dal 1999 (ultimo aggiornamento novembre 2024)

Banca dati contenente full text e citazioni bibliografiche di articoli tratti da oltre 3.500 periodici scientifici economici e di scienze sociali (di cui 2.000 peer-reviewed) e da numerose altre fonti specialistiche.

Dà inoltre accesso ad altre 40.000 fonti specialistiche, tra cui e-books, Company Profiles, SWOT Analysis, Industry Reports (tra cui quelli editi da Datamonitor), Case Studies e Market Research Reports. Permette una navigazione per soggetto attraverso un Thesaurus creato dagli specialisti della EBSCO e fornisce informazioni dettagliate su oltre 1 milione di società pubbliche e private.

Dalla prima schermata è possibile selezionare anche i database Econlit with Full Text e Historical Abstracts with Full Text per consultare le banche dati contemporaneamente. Online diversi materiali di approfondimento sull'uso dei portali Ebsco.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
EBSCO Publishing

Serie storiche (dati finanziari e macro) e dati finanziari su azioni ordinarie, indici di mercato, titoli obbligazionari, tassi d'interesse e di cambio, dati macroeconomici, Futures e Options, Warrants, Commodities, Bond Indices e CDS.

Contiene anche le stime IBES, i dati di bilancio Worldscope e i dati ASSET4 Environmental, Social & Corporate Governance (ESG). L'accesso ai dati si effettua tramite il componente aggiuntivo di Excel.

Dalla Sala Economia della Biblioteca (utenza biblioteca01@luiss.it) è possibile accedere anche ai seguenti Indici J.P. Morgan: EMBI (Emerging Market Bond Index), GBI (Government Bond Index), GBI-EM (Government Bond Index-Emerging Markets).

Datastream Charting è lo strumento di analisi grafica integrato in Excel che permette di scaricare una vasta gamma di grafici sui contenuti sopra indicati (anche per argomenti di attualità e News) e/o di creare grafici personalizzabili e trasferirli all'interno di Power Point, Word, Excel. Le serie Datastream sono integrate anche sulla piattaforma Refinitiv Workspace.

Su Refinitiv Academy sono disponibili webinar e training specifici per l'uso della banca dati. Maggiori informazioni sui contenuti e modalità d'uso: pagina web LSEG Refinitiv e video tutorial.

LSEG consente la certificazione gratuita per i prodotti forniti. Per maggiori informazioni visita la pagina LSEG certification program.

Consulta la guida Come accedere a LSEG Workspace e Datastream.

Editore
Refinitiv, an LSEG (London Stock Exchange Group) business
Note sull'accesso
Accesso previsto per studenti e docenti. Per attivare una licenza temporanea scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it

Dealroom è uno dei provider globali più completi di dati e intelligence su startup ed ecosistemi tecnologici. Il team di Dealroom lavora con molti dei più importanti investitori, imprenditori e organizzazioni governative del mondo per fornire trasparenza, analisi e approfondimenti sull'attività di venture capital.

La copertura dei dati include:

  • 3M+ aziende a livello globale
  • 2.1M+ startup e 640K+ round
  • 150K + investitori e 605K + persone
  • 100+ datapoint su ogni azienda

Dealroom raccoglie i dati combinando machine learning e data engineering con solidi processi di verifica e una forte rete di ecosistemi. Dati in tempo reale e tecnologia predittiva sono utilizzati insieme a potenti algoritmi. Maggiori informazioni su come Dealroom raccoglie i dati sono disponibili qui.

Disponibile una nuova sezione dedicata ai settori, in particolare quelli emergenti, con una tassonomia estremamente dettagliata.

Multipli: si possono effettuare confronti tra le principali metriche finanziarie di società simili, come EV/Revenue, EV/EBITDA e un set più completo di multipli di valutazione, che è possibile analizzare per area geografica o verticali.

Definizioni, caratteristiche e altre informazioni rilevanti su Dealroom sono disponibili sul loro Knowledge Base.

Editore
Dealroom.co
Note sull'accesso
Per conoscere le modalità di accesso scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it

La banca dati si compone di diversi archivi:

Giurisprudenza

  • Massime: pronunciate da Corte Costituzionale, Cassazione Civile e Penale e altre 64 autorità sia di legittimità che di merito;
  • Sentenze della Cassazione Civile: testo integrale di una vasta selezione a partire dal 1986 e raccolta integrale dal 2006 in poi;
  • Sentenze della Cassazione Penale: testo integrale di una vasta selezione a partire dal 1995 e raccolta integrale dal 2006 in poi (ad eccezione di quelle della sezione VII;
  • Sentenze Amministrative: testo integrale di una vasta selezione di sentenze di TAR e CdS a partire dal 1998, della Corte dei Conti dal 2001 e dal Cons. Giust. Amm della regione Sicilia dal 2005;
  • Sentenze di Merito: testo integrale di una vasta selezione delle pronunce più importanti emanate in tutti i Fori italiani a partire dal 2001.

Normativa

  • Raccolta legislativa di provvedimenti in testo vigente dal 1945 ed ampia selezione di norme anteriori. I testi sono riportati anche nel loro testo storico così come originariamente pubblicato in G.U.;
  • Raccolta di Circolari, Note, Risoluzioni a partire dal 1998;
  • Legislazione Regionale ed Europea;
  • Codici in testo vigente con preleggi, disposizioni di attuazione e regolamenti. Arricchiti da interventi redazionali e note;
  • Note: oltre 16.000 articoli di approfondimento sulle pronunce giurisprudenziali, tratte da Riviste Giuffré a partire dal 1995;

Dottrina

  • Articoli e commenti tratti da Riviste Giuffré a partire dal 1995;
  • Formulari: di tipo processuale e di tipo extragiudiziario;
  • Bibliografia: ricerca bibliografica di dottrina a partire dal 1980;
  • Ultimissime: una rassegna sulle maggiori novità in merito di giurisprudenza, dottrina e normativa.
Editore
Giuffrè Francis Lefebvre
Note sull'accesso
Cliccare in alto a destra su Login e poi su Login per IP

L'opera, che contiene oltre 5.000 voci relative ai diversi ambiti giuridici, è consultabile all'interno della banca dati One Legale nel menù "Ricerca per estremi" e riporta le 4 sezioni che la compongono (Discipline privatistiche, sezione civile e sezione commerciale, Discipline penalistiche e Discipline pubblicistiche).

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Wolters Kluwer Italia.

Editore
Wolters Kluwer Italia

Database ad accesso aperto studiato per aiutare i ricercatori nel recupero di tesi storiche e contemporanee.

Creato con il generoso supporto di H.W. Wilson Foundation e la Congregational Library & Archives di Boston, incorpora le Dissertazioni di dottorato americane precedentemente pubblicate da EBSCO e presenta ulteriori metadati di dissertazione forniti da college selezionati e università di tutto il mondo. 

Editore
Ebsco Publishing

Registrazioni bibliografiche corredate da abstract relative alla letteratura internazionale di scienza economica (articoli di periodici, monografie, atti di convegni, dissertazioni).

La banca dati fornisce il testo completo delle recensioni pubblicate dal Journal of Economic Literature a partire dal 1994 e dall’Index of Economic Articles.

La versione ampliata "with Full text" arricchisce il database bibliografico di circa 700 e-journal con testo integrale tra cui i periodici pubblicati dall’American Economics Association senza embargo.

Online diversi materiali di approfondimento sull'uso dei portali Ebsco.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
American Economic Association
Fonte
EBSCO Publishing
Copertura

dal 1969

La Foreign Law Guide (FLG) è una banca dati di riferimento che fornisce informazioni rilevanti sulle fonti del diritto internazionale e comparato, comprese citazioni bibliografiche complete della legislazione, la disponibilità di traduzioni in inglese e riferimenti selezionati a fonti secondarie.

La pubblicazione cartacea è iniziata nel 1990 ed è diventata online nel 2000.

Circa 190 giurisdizioni sono sistematicamente coperte e aggiornate da un gruppo internazionale di esperti del settore.

Ogni giurisdizione ha una "pagina principale" in cui si trovano informazioni sul governo e sul sistema legale, fonti primarie di legge, altre fonti cartacee e online utili e leggi della giurisdizione organizzate per argomento. 

Maggiori informazioni sui contenuti e modalità d'uso: 

Editore
Koninklijke Brill NV

La banca dati si compone di diversi archivi:

  • Il Foro Italiano contiene tutto il materiale pubblicato sulla rivista dal 1987 ad oggi: testo di sentenze e decisioni, massime, "neretti", note a sentenza e note di richiami, monografie.
  • Biblioteca riviste: raccoglie tutti gli articoli e le note a sentenza pubblicati sulle Riviste La Tribuna. Le testate sono consultabili in pdf a partire dal 2010 o dal primo numero di pubblicazione per quelle più recenti.
  • Giurisprudenza comprende le massime ufficiali delle sentenze della Cassazione civile e della Cassazione penale pubblicate in CED Cassazione fino ad oggi, oltre che le massime dei provvedimenti pubblicati su Il Repertorio del Foro Italiano dal 1981.
  • Bibliografia comprende tutti i riferimenti bibliografici pubblicati su Il Foro Italiano dal 1981 fino ad oggi.
  • Cassazione civile comprende le decisioni integrali e le relative massime ufficiali dal 1997 ad oggi, oltre alle massime ufficiali pubblicate su Il Massimario del Foro italiano dal 1990.
  • Cassazione penale comprende le decisioni integrali e le relative massime ufficiali dal 2009 ad oggi, oltre alle massime ufficiali pubblicate su Il Massimario del Foro italiano dal medesimo anno. Contiene inoltre una selezione di decisioni relative agli anni precedenti.
  • Merito ed extra contiene, dal 2006: una raccolta di provvedimenti di merito inediti nella rivista "Il Foro Italiano" e la estrapolazione dei relativi punti rilevanti ai fini del decisum, classificati in base alle voci e sottovoci del Repertorio del Foro Italiano.
  • Dottrina contiene una scelta di manuali dal catalogo Giappichelli.
  • Legislazione (4 codici e leggi complementari) contiene la legislazione essenziale per le professioni forensi, nonché tutto il materiale legislativo, le note e l'apparato di rimandi proveniente dalle seguenti opere: Giorgio De Nova, Codice civile e leggi collegate; Francesco Tesauro (a cura di), Appendice di diritto tributario; Corrado Ferri, Codice di procedura civile e leggi collegate; (a cura redazionale di Maria Pia Cesaretti), Codici e leggi per l'udienza penale; Nuovo codice della strada; Codice della navigazione. Classificazione delle leggi contiene l'indicazione delle leggi (aggiornata annualmente), ripartite quando opportuno per articoli, classificate secondo la sistematica del Repertorio del Foro italiano, e correlate quindi alle voci. 
Editore
Il Foro italiano; La Tribuna
Note sull'accesso
Cliccare su "Accesso diretto" per completare l'accesso

L'accesso libero comprende diversi archivi riguardanti le più importanti informazioni pubbliche, riunite nei seguenti archivi principali:

  • Serie Generale dal 1986 e in PDF certificato dal 2009, inclusi i supplementi ordinari e straordinari;
  • Serie Concorsi ed Esami (dal 1999);
  • Serie Contratti Pubblici (dal 2007);
  • Serie Regioni (dal 1988);
  • Foglio delle inserzioni (dal 2007).

L'archivio storico dà accesso anche alle G.U., Parte I pubblicate a partire dal 1946.

Editore
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

La rivista, edita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dal 1999 e da Editoriale Scientifica S.r.l. a partire dal 2019, costituisce uno strumento di aggiornamento e di ricerca in materia di diritto amministrativo.

La banca dati consente di ricercare tutti i documenti di maggior interesse in materia, emanati dagli anni '90 ad oggi.

In particolare sono disponibili 3 archivi:

  • Giurisprudenza: migliaia di pronunce dei T.A.R., del Consiglio di Stato, degli altri organi giurisdizionali ordinari e speciali, complete di massime, premassime, note di commento, testi correlati e riferimenti normativi;
  • Dottrina: articoli, saggi, relazioni, atti di convegni e studi di autorevoli avvocati e studiosi del diritto pubblico;
  • Normativa: atti e prassi amministrativa, con testo ufficiale, note di commento, riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, oltre che la normativa in itinere e le ordinanze sospensive.
Editore
Editoriale Scientifica S.r.l.
Note sull'accesso
Consultabile dalla Sala Giurisprudenza della Biblioteca tramite password negli orari di assistenza.

Vastissima collezione di materiali per la ricerca in ambito giuridico divisa in numerose libraries tra cui la Biblioteca sottoscrive:

  • Law Journal Library: full text di oltre 3.000 periodici in formato elettronico;
  • Foreign & International Law Resources Database (FILRD): collezione dedicata al Diritto Internazionale, comprende il full text di circa 4.000 pubblicazioni tra cui quelle dell'American Society of International Law e quello di numerosi Yearbook di rilevanza internazionale;
  • Legal Classics: full text di oltre 20.000 monografie in lingua inglese selezionate tra i grandi classici della letteratura giuridica;
  • World Constitutions Illustrated: archivio contenente i testi integrali in lingua originale e traduzione inglese delle Costituzioni di tutti i Paesi mondiali, corredati di commenti e risorse relative alla storia costituzionale e politica del Paese.

HeinOnline dà anche accesso all'archivio completo degli U.S. Treaties and Agreements e altro materiale legale come il Federal Register, gli U.S. Reports, l'English Reports online edition, oltre agli archivi dedicati ai presidenti USA e alle elezioni U.S. Presidential Library e U.S. Presidential Impeachment Library.

Heinonline Academic Core International comprende anche delle collezioni speciali su tematiche specifiche, tra cui:

  • Civil Rights and Social Justice: collezione che raccoglie e-books, articoli accademici, documentazione legislativa e giurisprudenza, per lo più americana, dedicati ai diritti civili;
  • COVID-19 in America: Response, Issues, and Law;
  • LGBTQ+ Rights: collezione di materiali relativi al movimento per i diritti in America a partire dal 1950;
  • Women and the Law (Peggy): una collezione di libri, biografie e riviste dedicate al ruolo e ai diritti delle donne nella società negli ultimi 200 anni.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
William S. Hein & Co., Inc.

Servizio online di news e analisi che tiene traccia degli arbitrati transfrontalieri tra investitori stranieri e i loro governi ospitanti. Copre l’ambito delle decisioni e sentenze arbitrali oltre che gli sviluppi politici relativi a nazionalizzazioni, privatizzazioni e altre controversie normative. Include un database di abstract delle sentenze.

Editore
IAReporter LLC

L'International Bureau of Fiscal Documentation mette a disposizione sul portale online le sue pubblicazioni più importanti.

La Biblioteca può accedere ai seguenti archivi:

  • E-Journals: Asia-Pacific Tax Bulletin, Bulletin for International Taxation, European Taxation, Finance and Capital Markets (former Derivatives and Financial Instruments), International Tax Studies, International Transfer Pricing Journal, International VAT Monitor, Talking Points, World Tax Journal-
  • E-Books: 245 libri elettronici pubblicati dall'IBFD dal 2000 ad oggi Case Law, News, Tables.
  • Treaties & Models: accordi internazionali e modelli, sia in nella lingua ufficiale che nella traduzione inglese. Comprende protocolli ed emendamenti, FATCA, accordi integrativi e scambi di note.
  • Case Law: raccolta di giurisprudenza dei tribunali nazionali di tutto il mondo, con riassunti. Include riferimenti incrociati alla giurisprudenza pertinente. Copre la legislazione nazionale in materia di imposte dirette e IVA, giurisprudenza sui trattati fiscali e decisioni della Corte di giustizia europea sulle imposte dirette e indirette.

Registrandosi con l'account istituzionale Luiss si attivano le seguenti funzionalità:

  1. salvare un documento nei propri preferiti
  2. creare delle annotazioni
  3. personalizzare il Tax News email Service

Sulla piattaforma sono anche disponibili:

  • le Tables che permettono di comparare elementi fiscali dei vari Paesi;
  • un Glossario con oltre 5.000 voci relative alla fiscalità e a organizzazioni, trattati e Corti ad essa correlati;
  • una serie di Webinar visibili in diretta o on demand, tenuti da esperti dell'IBFD.
Editore
International Bureau of Fiscal Documentation

L'e-Library dell'International Monetary Fund dà accesso a tutte le pubblicazioni (periodici, libri, working paper e studi) prodotte dall'IMF, oltre che alla piattaforma dedicata ai dati economici e agli strumenti statistici (http://data.imf.org).

Gli argomenti trattati dall'IMF sono in particolare: dati macroeconomici, globalizzazione, sviluppo, commercio, analisi demografica, mercati emergenti, riduzione della povertà.

Le pubblicazioni sono disponibili per il download in diversi formati digitali: PDF, ePUB, XML e Mobi.

I principali e-Journals disponibili sono: World Economic Outlook, Global Financial Stability Report, Fiscal Monitor, Regional Economic Outlook reports, Research Bulletin, IMF Survey, IMF Staff Papers, Annual Report on Exchange Arrangements and Exchange Restrictions.

I principali database statistici disponibili sono:

  • International Financial Statistics (IFS): 32.000 serie storiche relative ad oltre 200 Paesi in merito a Exchange Rates and Exchange Rate Arrangements, Fund Accounts, Government Finance, Interest Rates, International Liquidity, International Transactions, Monetary Statistics, National Accounts and Population, Prices, Production, and Labor. I dati sono disponibili anche all'interno dell'IFS Yearbook.
  • Direction of Trade Statistics (DOTS): fornisce dati relativi a export e import, soprattutto: Composition of country, world, and area pages, Consistency between partner country data, Currency, Estimation procedures. I dati sono disponibili anche all'interno del DOTS Yearbook.
  • Balance of Payments Statistics (BOPS): riporta le serie storiche aggregate e nel dettaglio per la bilancia dei pagamenti e gli investimenti internazionali dei Paesi. I dati sono disponibili anche all'interno del BOPS Yearbook.
  • Government Finance Statistics (GFS): contiene dati statistici sulle operazioni finanziarie dei Governi di 156 Paesi. I dati sono disponibili anche all'interno del GFS Yearbook.
Fonte
International Monetary Fund
Copertura

e-Books: dal 1946; e-Journals: varia a seconda della testata; statistiche: dal 1948 (IFS), dal 1980 (DOTS), dal 1960 (BOPS), dal 1990 (GFS).

Il Centro di Documentazione della Corte di Cassazione fornisce l'accesso a diversi archivi tra cui:

  • la giurisprudenza della Cassazione civile e penale (raccolta delle massime formulate dall'Ufficio massimario con copertura dal 1981 più una selezione a partire dal 1930 per le massime civile e dal 1951 per le massime penali), del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti, dei TAR, oltre che una selezione di giurisprudenza di merito;
  • la giurisprudenza della CEDU;
  • la normativa statale (con il PDF originale della G.U 1860 al 1946), regionale, comunitaria;
  • il testo integrale delle sentenze della Corte Costituzionale;
  • la dottrina (dal 1970).
Editore
Corte Suprema di Cassazione
Note sull'accesso
Consultabile dalla Sala Giurisprudenza della Biblioteca tramite password.

Portale dell'editore GFL di informazione legale per l’approfondimento e l’aggiornamento del professionista legale. Raccoglie gli ultimi articoli pubblicati dagli autori GFL a commento delle principali sentenze e novità legislative, approfondisce con focus e news le seguenti materie sottoscritte dalla Biblioteca:

  • Penale
  • Processo civile
  • Famiglie
  • Lavoro
  • Crisi d'impresa
  • Societario
  • Tributario
  • Amministrativo

Il nuovo portale GFL sostituisce i portali tematici: Il Fallimentarista, Il Familiarista, Il Giuslavorista, Il Penalista, Il Processo Civile, Il Societario, Il Tributario, L’Amministrativista.

Al termine della consultazione si prega di chiudere la sessione di lavoro cliccando su "Esci".

Editore
Giuffrè Francis Lefebvre

Rivista internet di diritto pubblico diretta da Giovanni Virga, nella quale sono stati anche riportati i documenti pubblicati nella rivista Giust.it durante l'intero corso della sua attività.

Contiene 3 banche dati principali: una banca dati di dottrina, una banca dati di giurisprudenza, una banca dati di legislazione, nella quale sono stati inseriti i principali provvedimenti pubblicati nelle G.U.R.I. degli ultimi 15 anni.

Editore
Giuriconsult s.r.l.
Note sull'accesso
Consultabile dalla Sala Giurisprudenza della Biblioteca tramite password negli orari di assistenza.

LSEG (ex Refinitiv) Workspace for students è una piattaforma per la ricerca e l'analisi di dati finanziari (real time e intraday) su azioni ordinarie, indici di mercato, titoli obbligazionari (corporate e governativi), indici obbligazionari e CDS credit default swaps, tassi d'interesse e di cambio, dati macroeconomici, Derivati: Futures e Options, Warrants, Commodities, Bond Indices e CDS. Lo scarico dei dati (serie storiche e real time) si può effettuare anche tramite il componente aggiuntivo di Excel.

Contiene anche dati su società non quotate, dati previsivi e di consensus (stime di fonte Ibes) oltre che il dettaglio delle stime dei singoli broker (target price e recommendations), i dati di bilancio (standardizzati, di fonte Worldscope) e come riportati dalle Compagnie, i dati ASSET4Environmental, Social & Corporate Governance (ESG). Dà inoltre accesso a:

  • strumenti di analisi Portafoglio
  • dati su M&A (M&A Merger and Acquisition, ECM Equity Capital Market, DCM Debt Capital Market, Loans Syndication)
  • dati su composizione amministrazione aziendale
  • strutture aziendali (Holding e subsidiaries)
  • dati su composizione azionaria (Ownership e Shareholders)
  • notizie Reuters e di altre fonti news

Su LSEG Learning Centre disponibili webinar, video tutorial, training e guide specifiche per l'uso della banca dati.

LSEG consente la certificazione gratuita per i prodotti forniti. Per maggiori informazioni visita la pagina LSEG certification program.

Integra anche parte dei dati disponibili in Datastream e in ThomsonOne.

Sulle postazioni della Sala Economia della Biblioteca (user biblioteca01@luiss.it) è possibile accedere anche ai seguenti Indici J.P. Morgan: EMBI (Emerging Market Bond Index), GBI (Government Bond Index), GBI-EM (Government Bond Index-Emerging Markets).

Consulta la guida Come accedere a LSEG Workspace e Datastream.

Editore
Refinitiv, an LSEG (London Stock Exchange Group) business
Note sull'accesso
Accesso previsto per studenti e docenti. Per attivare una licenza temporanea scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it

Il database MarketLine dà accesso ad una vasta informazione economica e finanziaria strutturata nella forma di Report:

  • 8.600 Industry profiles attivi (con dati e analisi di mercato);
  • 100.000 Company profiles attivi (con informazioni anagrafiche, storiche, di mercato sull'azienda; SWOT Analysis);
  • Cities profiles;
  • Country profiles;
  • collezione di Case Studies originali in continua crescita;
  • ampia raccolta di News societarie (Company News) e schede informative di M&A (Financial Deals).

Tramite la piattaforma si accede anche a specifici database e tools di analisi:

  • Country Statistics (indicatori macroeconomici e demografici per oltre 200 Paesi, sia storici che previsionali);
  • City Statistics (dati storici e previsionali per indicatori sociali e macroeconomici relativi ad oltre 1.950 città di tutto il mondo);
  • Company Prospector (analisi di società e costruzioni di liste di potenziali partner, clienti o target di investimento nei settori e Paesi di interesse);
  • Market Data Analytics (analisi di mercato relative a circa 50 Paesi e oltre 30 settori di mercato; permette di visualizzare e scaricare dati storici dal 2000 e previsionali su: Market value, Market volume, Company shares, Brand shares, Distribution);
  • Value & Supply Chain Analysis (analisi completa per valutare le dimensioni di mercato, le previsioni, le tendenze, le aziende leader, la catena di distribuzione e la sua interazione con altri mercati o settori);
  • Industry Statistics Database (grafici interattivi integrati per comprendere rapidamente le tendenze di crescita del mercato, confrontare le metriche tra le diverse aree geografiche e valutare insieme a serie di dati macroeconomici come il PIL e la popolazione). Il database è integrato all'interno del modulo Industry Data workbooks che permette una comparazione tra i diversi mercati internazionali e di esportare dati grezzi in excel per poterli elaborare attraverso software statistici;
  • Influencers Database (profilazione dei leader e dei fattori chiave del successo di una serie di tecnologie emergenti in tema di macroeconomia, geopolitica, sostenibilità, demografia, intelligenza artificiale, BlockChain e benessere).

Novità e informazioni su Case Studies e Reports: http://www.marketline.com/blog/.

Webinar gratuiti: https://www.globaldata.com/industries-we-cover/professional-services/customer-success-training-calendar/.

Resource Centre (Cross-Industry Webinars, Podcasts, and Training): https://hs.globaldata.com/globaldata-webinars-podcast-and-training

Scarica la guida alle funzionalità di base usando le credenziali Luiss.

Fonte
GlobalData Plc

Dataset proprietari di MSCI relativi agli indicatori ESG (Environmental, Social e Governance) con copertura dal 2007 al 2024 (ultimo aggiornamento: maggio 2024). Coprono circa 8.500 società di tutto il mondo (14.000 emittenti totali, comprese le controllate). Per ciascuna sono presenti le metriche chiave che riguardano consiglio di amministrazione, retribuzione, proprietà e controllo, contabilità. 

I dataset sono disponibili in formato Excel, archiviati su un server protetto dell'Università.

Maggiori informazioni: https://www.msci.com/our-solutions/esg-investing/esg-ratings.

Fonte
MSCI ESG Research (UK) Limited
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it
Note sull'accesso
Per conoscere le modalità di accesso scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it
Copertura

dal 2007 al 2022

Portale di informazione giuridica ed economica pensato per la ricerca accademica. Fornisce l'accesso ad oltre 35.000 fonti, tra cui news, informazioni legali, business, legislazione internazionale, newspapers e il full-text cover-to-cover del FT Financial Times, oltre che profili aziendali e di paesi, ricerche demografiche e di mercato, rapporti e analisi industriali.

Per quanto riguarda l’informazione giuridica, documenta la legislazione e la giurisprudenza americane ed europee, la maggior parte delle riviste giuridiche in lingua inglese a testo pieno tra cui le maggiori riviste delle scuole di diritto americane, le pubblicazioni ABA, oltre a tutti i Case Law Americani, gli Administrative Codes, Federali e Statali, ecc.

Su Nexis Uni sono anche disponibili i Restatements of the Law, trattati su specifici ambiti giuridici redatti dall'American Law Institute (ALI), che armonizzano e consolidano la Common Law statunitense.

Per quanto, invece, pertiene la business e financial information, Nexis Dossier include informazioni su oltre 280 milioni di aziende e permette di esaminare i profili delle aziende e dei dirigenti che le gestiscono, insieme a: relazioni annuali; documenti SEC; rapporti su bancarotta; affiliazioni aziendali; operazioni di fusione e acquisizione.

La sezione TotalPatent One dà accesso ad un database di letteratura brevettuale aggregata da LexisNexis, composto dalla documentazione in full text delle 32 principali Patent Authorities internazionali, oltre i dati bibliografici e abstract di ulteriori 68 uffici brevettuali. La collezione include: brevetti in full-text, immagini, citazioni, status legale e famiglie di brevetti.

All'interno dell'interfaccia di Nexis Uni sono integrati anche i CSRhub ESG Ratings dedicati alle performance ambientali, sociali e di governance. Coprono quasi 30.000 aziende per le quali sono disponibili delle scorecard con il valore del rating ed il dettaglio per categoria. I rating sono determinati analizzando i dati aggregati provenienti da società di analisi SRI, oltre 600 agenzie governative, agenzie non governative, feed di notizie (fonte: CSRHub LLC.).

Editore
LexisNexis, a division of Reed Elsevier Inc.

Il dataset NRG Metrics Family Business fornisce informazioni sul coinvolgimento delle famiglie nelle aziende basate in numerosi paesi. Include dettagli su se il CEO/Presidente dell'azienda è un membro della famiglia e chi sia specificamente la persona (ad esempio, fondatore o discendente). Inoltre, fornisce informazioni sul numero di membri della famiglia che siedono nel consiglio di amministrazione. Include anche informazioni sulla quota di capitale detenuta dalla famiglia fondatrice e se la famiglia sia il maggiore azionista dell'azienda. Infine, classifica le aziende come imprese familiari o non familiari utilizzando 19 definizioni diverse di imprese familiari utilizzate nella letteratura.

Fonte
NRG Metrics
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it
Note sull'accesso
Per conoscere le modalità di accesso scrivere all'indirizzo biblioteca@luiss.it
Copertura

2007-2023 (ultimo aggiornamento dicembre 2024)

Portale della biblioteca digitale dell'OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) che comprende:

  • le pubblicazioni periodiche: full text completo delle riviste (Journals, Statistical Periodicals, Reference Works) e dei Working Papers, oltre alle 2 pubblicazioni At a glance "OECD factbook" e "STI Scoreboard";
  • le monografie: tutti i libri ed i rapporti pubblicati dall’OECD;
  • le statistiche: si possono scaricare i dati statistici, in forma di dataset interattivi in formato csv o xls. I dati riguardano i principali indicatori economici e sociali per i Paesi membri dell’OCSE, ma molti indicatori sono presenti anche per Paesi importanti che non fanno parte dell’Organizzazione. Un accesso alternativo a questi dati è il portale OECD Data.

Dal 01/07/2024 disponibile in accesso aperto.

Editore
OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development)
Copertura

dal 1998

La banca dati One Fiscale nasce dall'integrazione di diversi prodotti digitali della casa editrice Wolters Kluwer Italia e dei suoi marchi CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA con un focus particolare sull'ambito giuridico tributario.

Il portale si compone di diversi archivi che permettono di consultare: dottrina, giurisprudenza e normativa regionale e nazionale, legislazione comunitaria, prassi, formulari e principi contabili e di revisione. Nella voce di menù "Argomenti" le principali tematiche fiscali sono descritte e correlate con gli altri contenuti della banca dati.

La dottrina comprende:

  • 70 riviste edite dalla Wolters Kluwer con il testo integrale in PDF
  • Codici commentati: IVA, TUIR, Imposte indirette e Tributi locali, Accertamento e Riscossione

Dalla piattaforma si accede anche ai portali La mia Biblioteca ed Edicola Professionale e ad IPSOA Quotidiano.

Alla pagina https://helpcenter.onefiscale.wolterskluwer.it/ disponibili delle guide e webinar di approfondimento.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Wolters Kluwer Italia.

Editore
Wolters Kluwer Italia

La banca dati One Legale nasce dall'integrazione di diversi prodotti digitali della casa editrice Wolters Kluwer Italia e dei suoi marchi CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA.

Il portale si compone di diversi archivi che permettono di consultare: dottrina, giurisprudenza e normativa regionale e nazionale, legislazione comunitaria, prassi e formulari.

La dottrina comprende:

  • 70 riviste edite dalla Wolters Kluwer con il testo integrale in PDF
  • Digesto della UTET. L'opera, che contiene oltre 5.000 voci relative ai diversi ambiti giuridici, è consultabile nel menù "Ricerca per estremi" e riporta le 4 sezioni dell'opera (Discipline privatistiche, sezione civile e sezione commerciale, Discipline penalistiche e Discipline pubblicistiche) 
  • Codici commentati: Codice civile ipertestuale, Codice di procedura civile ipertestuale, Codice di procedura penale ipertestuale, Codice penale ipertestuale

Dalla piattaforma si accede anche ai portali La mia Biblioteca ed Edicola Professionale e al Quotidiano Giuridico.

Alla pagina https://helpcenter.onelegale.wolterskluwer.it/ disponibili delle guide e webinar di approfondimento.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Wolters Kluwer Italia.

Editore
Wolters Kluwer Italia

La banca dati collega i dati globali sui brevetti alle società e gruppi che li detengono:

  • Gli enti che hanno presentato domande di brevetto sono collegati a un database globale di oltre 420 milioni di società. Questo consente di visualizzare in modo approfondito gli interi portafogli brevetti di una società o di un intero gruppo societario.
  • I dati storici consentono di tracciare i titolari di tutti i brevetti in corso di validità ed analizzare tutte le transazioni ed i cambi di proprietà che riguardano ogni determinato brevetto e valutarne eventuali anomalie.
  • Il collegamento alle operazioni di M&A consente di monitorare i cambiamenti di proprietà anche quando la compravendita di brevetti è ricompresa in operazioni di fusioni e acquisizioni di aziende o rami d'azienda. È possibile anche identificare e analizzare i deal in settori e aree specifiche.
  • Un algoritmo di analisi proprietario fornisce una valutazione economica di mercato su brevetti attivi, sia quantitativa che qualitativa, tracciandone anche le variazioni temporali.
  • L'indicazione degli Standard Essential Patents (SEP) permette di individuare i brevetti di maggior valore nel portfolio di un'azienda o quale azienda detiene questi brevetti tecnologici "essenziali".

La banca dati si compone di tre differenti moduli integrati:

  • Archivio dei PATENTS: database di brevetti collegati a un database societario.
  • Intellectual Patents Value (IPV): indice di scoring per valutare la “propensione all’innovazione”, calcolata attraverso algoritmo proprietario Bureau van Dijk sulla base dell’attività brevettuale. L’indice combina oltre 25 indicatori (tra cui numero di citazioni, copertura geografica del portfolio brevetti societario e stato legale) per la valutazione dell’innovazione tecnica, la protezione legale del portfolio brevetti, la copertura geografica, la competitività rispetto a società competitors, la spesa in ricerca e sviluppo, la distribuzione del valore tra i vari brevetti, il valore del portfolio nel tempo e la rilevanza dello stesso per le attività della società.
  • Valutazione singolo brevetto: accesso alla stima del valore economico del singolo brevetto con dato storico dal 2014. Indicazione del range per valore massimo e minimo, valutazione in base a valutazione tecnica, copertura geografica per autorità di deposito, attrattività di mercato e protezione legale.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
5 utenti simultanei
Copertura

ultimi 10 anni

La banca dati contiene informazioni sulle operazioni di M&A, IPO, Private Equity e Venture Capital e relativi rumour di tutto il mondo, con serie storica e senza alcun limite per il deal size. 

Orbis M&A è aggiornato costantemente e con collegamenti diretti ai bilanci delle società coinvolte nei deal. 

Il database permette di:

  • visualizzare le overview delle società coinvolte nel deal (informazioni anagrafiche, tipologia di attività, codici identificativi, principali dati finanziari);
  • accedere ai dati di bilancio delle singole società coinvolte grazie al collegamento con gli altri database Bureau van Dijk (AidaBankscopeOsiris) sottoscritti dalla Biblioteca Luiss;
  • svolgere ricerche per ragione sociale, codici identificativi, tipologia di deal (acquisizione, fusione, scissione, IPO, joint-venture, etc.), area geografica, settore di attività, roumours, multipli, etc.;
  • effettuare ricerche su società che hanno disinvestito;
  • ottenere tutte le informazioni su deal di aziende/banche in serie storica;
  • ottenere informazioni del deal, con indicazione della società target, acquiror e vendor;
  • ordinare i deal per data (crescente/decrescente), per valore (crescente/decrescente) o per status (roumour/completato);
  • reperire informazioni finanziarie della società target prima del deal: fatturato, ebitda, ebit, profit before/after tax, total assets, net assets, shareholder funds e market capitalization;
  • ottenere dati sui multipli: Deal Value/EBITDA, Deal Value/Total Asset, Deal Value/Turnover, etc.;
  • reperire dati sul deal value, deal equity value, deal enterprise value, modelled enterprise value e total target value;
  • ottenere informazioni su Stock Price per target, acquiror e vendor prima e dopo la chiusura del deal.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Orbis M&A ha sostituito alla fine del 2022 il database Zephyr.

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

dal 1997

Banca dati di analisi finanziaria e anagrafica relativa a società di capitali, di persone, banche e assicurazioni di tutto il mondo (la Biblioteca sottoscrive la versione All Companies, la più ampia).

Per ciascuna società Orbis contiene:

  • informazioni di bilancio in serie storica secondo lo storico depositato disponibile;
  • informazioni sui gruppi e relazioni tra aziende (azionariato e partecipazioni fino al decimo livello);
  • dati storici sull’azionariato;
  • anagrafica completa (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, e-mail, descrizione attività, anno di costituzione, numero di dipendenti);
  • informazioni sul management (posizione ricoperta attualmente, posizioni ricoperte in passato, analisi relazionale fino al terzo livello).

Principali funzionalità della piattaforma Orbis:

  • ricercare società per ragione sociale, codice fiscale, settore di attività, area geografica, numero dipendenti, voci di bilancio, indicatori economico-finanziari, stato e forma giuridica;
  • creare liste e campioni di società ed effettuare analisi di benchmark personalizzate;
  • consultare, per ciascuna società, report completi di anagrafica, sede, dati economico-finanziari, info sul management;
  • esportare tutte le informazioni disponibili in vari formati (Excel, Word, etc.)
  • elaborare confronti e calcolare medie di settore.

Comprende anche: 

  • bilanci nella versione pdf originale per le società italiane (integrazione modulo bilanci ottici Aida);
  • valore delle azioni delle società quotate in borsa;
  • studi di settore;
  • news economiche;
  • M&A deal e rumours (collegamento a Zephyr)

La banca dati ha anche assorbito i contenuti del database Osiris che è stato disattivato.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

storico depositato disponibile

La piattaforma, specializzata in business, career development, data science, security e software development, offre migliaia di e-books della O'Reilly e dei maggiori editori internazionali, audiolibri, oltre 30.000 ore di video ed altre risorse come casi di studio, corsi e playlist di esperti.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
O'Reilly

Piattaforma tedesca che raccoglie statistiche, report, dossier e studi e previsioni elaborati sulla base di dati provenienti sia da ricerche e sondaggi interni che da oltre 22.000 fonti secondarie.

Principali caratteristiche e contenuti:

  • copre una grande varietà di topics, tra cui Media, Social Networks, Telecommunications, Business, Digital markets, Arts and Humanities, Social Sciences
  • analizza i diversi settori industriali attraverso dossier, analisi previsionali ed Industry reports
  • produce report relativi ad oltre 150 Paesi mondiali
  • fornisce dati relativi a beni di consumo
  • propone quotidianamente Infographics relative ad eventi, questioni politiche e sociali, comportamenti dei consumatori
  • il modulo Consumer Insights consente di svolgere analisi sul comportamento dei consumatori e sulle interazioni dei consumatori con i marchi. I dati possono essere analizzati direttamente tramite lo strumento online interattivo DIY-analysis tool e possono essere elaborati in tabelle e grafici personalizzati
  • il modulo Market Insights analizza oltre 1.000 settori commerciali con dati finanziari, KPI e dati previsionali.

 

Editore
Statista GmbH

Data provider a sostegno dell’eccellenza accademica. Produce ranking, dati, analisi e benchmarking che possono aiutare gli Atenei ad analizzare la realtà internazionale e il loro posizionamento.

THE pubblica i World University Rankings, liste annuali di università a livello mondiale, con oltre 1.600 istituzioni in 99 paesi nel 2022. La classifica giudica le università ad alta intensità di ricerca in ciascuna delle loro principali missioni: l'insegnamento (l'ambiente di apprendimento); la ricerca (volume, reddito e reputazione), le prospettive internazionali (personale, studenti e ricerca); citazioni (influenza sulla ricerca); reddito del settore (trasferimento di conoscenze).

Pubblica inoltre lo Europe Teaching Ranking, un sondaggio di oltre 30.000 studenti universitari che, oltre all'impegno, misura gli esiti degli studenti, la diversità degli ambienti delle istituzioni e le risorse che le università hanno per insegnare in modo efficace.

Infine, permette di visualizzare i risultati dei rankings sulla base di una navigazione per discipline.

La sottoscrizione consente l'accesso alle sezioni: News, Data (analisi e approfondimenti sui Rankings), Opinion, Features (commenti ed editoriali), Jobs (vacancies specifiche all'ambito universitario), Book reviews, Archivio del magazine.

Dal 2021 hanno aggiunto la sezione Campus, dedicata alla condivisione di risorse, best practices, case studies dedicati alla realtà di insegnamento ed apprendimento con particolare riguardo al digitale e all'esperienza a distanza.

Maggiori informazioni sulla sottoscrizione istituzionale.

Editore
TES Global Limited
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it, luissbusinessschool.it, luissbusinessschool.nl, studenti.luissbusinessschool.it, studenti.luissbusinessschool.nl, studenti.luissexecutivemanagementeducation.it
Note sull'accesso
Accesso tramite registrazione personale con account Luiss

Il database UN COMTRADE, gestito dall'Ufficio Statistico delle Nazioni Unite, fornisce statistiche dettagliate sulle importazioni e sulle esportazioni di beni e servizi riportate dalle autorità statistiche di quasi 200 paesi/aree a partire dal 1962. È considerato il più completo database online relativo ai dati sul commercio con decine di miliardi di dati disponibili.

La sottoscrizione Premium prevede le funzionalità di bulk download dalla piattaforma e la possibilità di richiedere API illimitate. Per le API, una volta effettuata la prima registrazione su https://comtradeplus.un.org/, seguire la guida UN Comtrade API Management per generare la propria key.

Guida all'uso: https://unstats.un.org/wiki/display/comtrade/UN+Comtrade.

Accesso diretto previa registrazione personale con l'indirizzo e-mail istituzionale (@studenti.luiss.it, @luiss.it, @luissbusinessschool.it). Dalla home page, cliccare su "Login" in alto a destra e poi su "Sign up now". Per creare un account individuale Premium consulta la guida Come accedere a UN Comtrade.

Fonte
UN Statistics Division Trade Statistics office
Domini abilitati
studenti.luiss.it, luiss.it, luissbusinessschool.it, luissbusinessschool.nl, studenti.luissbusinessschool.it, studenti.luissbusinessschool.nl, studenti.luissexecutivemanagementeducation.it
Note sull'accesso
Accesso tramite registrazione personale con account Luiss. Per gli iscritti alla Biblioteca e gli Alumni è previsto esclusivamente l'accesso dai computer della Biblioteca.

Vastissimo portale statunitense di ricerca legale globale con oltre 28.000 database di giurisprudenza, legislazione, revisioni legali, trattati relativi sia agli Stati Uniti che all'Unione Europea e ad altri Paesi del mondo.

Su Westlaw International sono anche disponibili i Restatements of the Law, trattati su specifici ambiti giuridici redatti dall'American Law Institute (ALI), che armonizzano e consolidano la Common Law statunitense (per visualizzare la lista dei Restatements è necessario aprire prima una sessione di lavoro cliccando sul link https://tinyurl.com/y6x5lmvw).

Contiene inoltre più di 1.000 tra periodici scientifici e quotidiani di contenuto sia giuridico che economico tratti dalle attività di Thomson Reuters, tra cui Sweet & Maxwell, Ellis Publications, Carswell e Westlaw.

Editore
Thomson Reuters

La versione elettronica dell'Annuario pubblicato dall'European Audiovisual Observatory offre dati statistici e finanziari relativi ai mercati e all'industria degli audiovisivi in 36 paesi europei. In particolare si concentra su mercato della televisione e sue tendenze, film e home video. I dati statistici si presentano come tabelle Excel.

La Biblioteca ha accesso agli Yearbook dei seguenti anni: 

Disponibile in inglese, francese e tedesco. 

Note sull'accesso

2005-2014: accesso tramite credenziali Luiss;

2014-2019: accesso tramite credenziali da richiedere a biblioteca@luiss.it.

Editore
European Audiovisual Observatory