Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | B | D | E | F | G | H | I | L | M | N | O | R | S | T | U | W | Y

Portale della biblioteca digitale dell'OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) che comprende:

  • le pubblicazioni periodiche: full text completo delle riviste (Journals, Statistical Periodicals, Reference Works) e dei Working Papers, oltre alle 2 pubblicazioni At a glance "OECD factbook" e "STI Scoreboard";
  • le monografie: tutti i libri ed i rapporti pubblicati dall’OECD;
  • le statistiche: si possono scaricare i dati statistici, in forma di dataset interattivi in formato csv o xls. I dati riguardano i principali indicatori economici e sociali per i Paesi membri dell’OCSE, ma molti indicatori sono presenti anche per Paesi importanti che non fanno parte dell’Organizzazione. Un accesso alternativo a questi dati è il portale OECD Data.

Dal 01/07/2024 disponibile in accesso aperto.

Editore
OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development)
Copertura

dal 1998

La banca dati One Fiscale nasce dall'integrazione di diversi prodotti digitali della casa editrice Wolters Kluwer Italia e dei suoi marchi CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA con un focus particolare sull'ambito giuridico tributario.

Il portale si compone di diversi archivi che permettono di consultare: dottrina, giurisprudenza e normativa regionale e nazionale, legislazione comunitaria, prassi, formulari e principi contabili e di revisione. Nella voce di menù "Argomenti" le principali tematiche fiscali sono descritte e correlate con gli altri contenuti della banca dati.

La dottrina comprende:

  • 70 riviste edite dalla Wolters Kluwer con il testo integrale in PDF
  • Codici commentati: IVA, TUIR, Imposte indirette e Tributi locali, Accertamento e Riscossione

Dalla piattaforma si accede anche ai portali La mia Biblioteca ed Edicola Professionale e ad IPSOA Quotidiano.

Alla pagina https://helpcenter.onefiscale.wolterskluwer.it/ disponibili delle guide e webinar di approfondimento.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Wolters Kluwer Italia.

Editore
Wolters Kluwer Italia

La banca dati One Legale nasce dall'integrazione di diversi prodotti digitali della casa editrice Wolters Kluwer Italia e dei suoi marchi CEDAM, UTET Giuridica e IPSOA.

Il portale si compone di diversi archivi che permettono di consultare: dottrina, giurisprudenza e normativa regionale e nazionale, legislazione comunitaria, prassi e formulari.

La dottrina comprende:

  • 70 riviste edite dalla Wolters Kluwer con il testo integrale in PDF
  • Digesto della UTET. L'opera, che contiene oltre 5.000 voci relative ai diversi ambiti giuridici, è consultabile nel menù "Ricerca per estremi" e riporta le 4 sezioni dell'opera (Discipline privatistiche, sezione civile e sezione commerciale, Discipline penalistiche e Discipline pubblicistiche) 
  • Codici commentati: Codice civile ipertestuale, Codice di procedura civile ipertestuale, Codice di procedura penale ipertestuale, Codice penale ipertestuale

Dalla piattaforma si accede anche ai portali La mia Biblioteca ed Edicola Professionale e al Quotidiano Giuridico.

Alla pagina https://helpcenter.onelegale.wolterskluwer.it/ disponibili delle guide e webinar di approfondimento.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Wolters Kluwer Italia.

Editore
Wolters Kluwer Italia

La banca dati collega i dati globali sui brevetti alle società e gruppi che li detengono:

  • Gli enti che hanno presentato domande di brevetto sono collegati a un database globale di oltre 420 milioni di società. Questo consente di visualizzare in modo approfondito gli interi portafogli brevetti di una società o di un intero gruppo societario.
  • I dati storici consentono di tracciare i titolari di tutti i brevetti in corso di validità ed analizzare tutte le transazioni ed i cambi di proprietà che riguardano ogni determinato brevetto e valutarne eventuali anomalie.
  • Il collegamento alle operazioni di M&A consente di monitorare i cambiamenti di proprietà anche quando la compravendita di brevetti è ricompresa in operazioni di fusioni e acquisizioni di aziende o rami d'azienda. È possibile anche identificare e analizzare i deal in settori e aree specifiche.
  • Un algoritmo di analisi proprietario fornisce una valutazione economica di mercato su brevetti attivi, sia quantitativa che qualitativa, tracciandone anche le variazioni temporali.
  • L'indicazione degli Standard Essential Patents (SEP) permette di individuare i brevetti di maggior valore nel portfolio di un'azienda o quale azienda detiene questi brevetti tecnologici "essenziali".

La banca dati si compone di tre differenti moduli integrati:

  • Archivio dei PATENTS: database di brevetti collegati a un database societario.
  • Intellectual Patents Value (IPV): indice di scoring per valutare la “propensione all’innovazione”, calcolata attraverso algoritmo proprietario Bureau van Dijk sulla base dell’attività brevettuale. L’indice combina oltre 25 indicatori (tra cui numero di citazioni, copertura geografica del portfolio brevetti societario e stato legale) per la valutazione dell’innovazione tecnica, la protezione legale del portfolio brevetti, la copertura geografica, la competitività rispetto a società competitors, la spesa in ricerca e sviluppo, la distribuzione del valore tra i vari brevetti, il valore del portfolio nel tempo e la rilevanza dello stesso per le attività della società.
  • Valutazione singolo brevetto: accesso alla stima del valore economico del singolo brevetto con dato storico dal 2014. Indicazione del range per valore massimo e minimo, valutazione in base a valutazione tecnica, copertura geografica per autorità di deposito, attrattività di mercato e protezione legale.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
5 utenti simultanei
Copertura

ultimi 10 anni

La banca dati contiene informazioni sulle operazioni di M&A, IPO, Private Equity e Venture Capital e relativi rumour di tutto il mondo, con serie storica e senza alcun limite per il deal size. 

Orbis M&A è aggiornato costantemente e con collegamenti diretti ai bilanci delle società coinvolte nei deal. 

Il database permette di:

  • visualizzare le overview delle società coinvolte nel deal (informazioni anagrafiche, tipologia di attività, codici identificativi, principali dati finanziari);
  • accedere ai dati di bilancio delle singole società coinvolte grazie al collegamento con gli altri database Bureau van Dijk (AidaBankscopeOsiris) sottoscritti dalla Biblioteca Luiss;
  • svolgere ricerche per ragione sociale, codici identificativi, tipologia di deal (acquisizione, fusione, scissione, IPO, joint-venture, etc.), area geografica, settore di attività, roumours, multipli, etc.;
  • effettuare ricerche su società che hanno disinvestito;
  • ottenere tutte le informazioni su deal di aziende/banche in serie storica;
  • ottenere informazioni del deal, con indicazione della società target, acquiror e vendor;
  • ordinare i deal per data (crescente/decrescente), per valore (crescente/decrescente) o per status (roumour/completato);
  • reperire informazioni finanziarie della società target prima del deal: fatturato, ebitda, ebit, profit before/after tax, total assets, net assets, shareholder funds e market capitalization;
  • ottenere dati sui multipli: Deal Value/EBITDA, Deal Value/Total Asset, Deal Value/Turnover, etc.;
  • reperire dati sul deal value, deal equity value, deal enterprise value, modelled enterprise value e total target value;
  • ottenere informazioni su Stock Price per target, acquiror e vendor prima e dopo la chiusura del deal.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Orbis M&A ha sostituito alla fine del 2022 il database Zephyr.

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

dal 1997

Banca dati di analisi finanziaria e anagrafica relativa a società di capitali, di persone, banche e assicurazioni di tutto il mondo (la Biblioteca sottoscrive la versione All Companies, la più ampia).

Per ciascuna società Orbis contiene:

  • informazioni di bilancio in serie storica secondo lo storico depositato disponibile;
  • informazioni sui gruppi e relazioni tra aziende (azionariato e partecipazioni fino al decimo livello);
  • dati storici sull’azionariato;
  • anagrafica completa (ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, e-mail, descrizione attività, anno di costituzione, numero di dipendenti);
  • informazioni sul management (posizione ricoperta attualmente, posizioni ricoperte in passato, analisi relazionale fino al terzo livello).

Principali funzionalità della piattaforma Orbis:

  • ricercare società per ragione sociale, codice fiscale, settore di attività, area geografica, numero dipendenti, voci di bilancio, indicatori economico-finanziari, stato e forma giuridica;
  • creare liste e campioni di società ed effettuare analisi di benchmark personalizzate;
  • consultare, per ciascuna società, report completi di anagrafica, sede, dati economico-finanziari, info sul management;
  • esportare tutte le informazioni disponibili in vari formati (Excel, Word, etc.)
  • elaborare confronti e calcolare medie di settore.

Comprende anche: 

  • bilanci nella versione pdf originale per le società italiane (integrazione modulo bilanci ottici Aida);
  • valore delle azioni delle società quotate in borsa;
  • studi di settore;
  • news economiche;
  • M&A deal e rumours (collegamento a Zephyr)

La banca dati ha anche assorbito i contenuti del database Osiris che è stato disattivato.

Per l'autenticazione consulta la guida Come accedere alle banche dati Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk).

Fonte
Moody's Analytics (ex Bureau van Dijk)
Note sull'accesso
4 utenti simultanei
Copertura

storico depositato disponibile

La piattaforma, specializzata in business, career development, data science, security e software development, offre migliaia di e-books della O'Reilly e dei maggiori editori internazionali, audiolibri, oltre 30.000 ore di video ed altre risorse come casi di studio, corsi e playlist di esperti.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
O'Reilly