Risorse elettroniche Lista A-Z

Scorri la lista delle risorse elettroniche con le relative modalità di accesso
Tags
A | C | E | J | M | O | P | S | W

La banca dati dà accesso alle pubblicazioni dell'Association for Computing Machinery (ACM): Journals, Transactions, Magazines, Newsletters, Proceedings. NellaDigital Library sono disponibili informazioni bibliografiche, abstract, recensioni e full text anche di altri editori negli ambiti disciplinari dell'informatica, dell'informatica applicata e dell'information technology.

La banca dati comprende l'archivio a testo completo delle annate retrospettive, a partire dal primo volume pubblicato. 

Include l'accesso alle pubblicazioni dei SIGs (Special Interest Group) e alla Guide to Computing Literature, il database bibliografico più ampio dedicato a queste discipline.

Editore
Association for Computing Machinery (ACM)
Copertura

dal 1951 (varia a seconda della testata)

Accesso a oltre 400 riviste elettroniche peer-reviewed dell'editore Cambridge University Press relative alle collezione HSS - Humanities and Social Sciences e STM - Science, Technology and Medicine che comprendono, tra le altre, le seguenti aree disciplinari: Art, Business, Computer Science, Earth and Environmental Sciences, Economics, History, Law, Mathematics, Philosophy, Politics and International Relations, Social Studies, Statistics and Probability.

Editore
Cambridge University Press

Manuali pubblicati dall'editore Elsevier e disponibili in full text in formato elettronico.

  1. Handbooks in Operations Research and Management Science
  2. Handbook of Statistics
  3. Handbook of Numerical Analysis
  4. Handbook of Sports and Lottery Markets
  5. Handbooks in Economic Series che comprende diverse pubblicazioni

L'accesso è su piattaforma Science Direct e dà la possibilità di ricercare anche all'interno delle riviste Elsevier cui la Biblioteca è abbonata.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
Elsevier B.V.

Accesso a tutte le riviste accademiche e alle collezioni di fonti primarie di JSTOR. Sono incluse sia le Multi-discipline archive collections che le Discipline-specific archive collections.

La copertura è per tutte le testate dal 1° numero, ma prevede, di norma, tra i 3 e i 6 anni di embargo.

Uno strumento di ricerca interattivo è stato attivato su JSTOR. Questo strumento utilizza l'IA e altre tecnologie per approfondire ed espandere la ricerca con il corpus di documenti disponibile su JSTOR. Per utilizzare lo strumento è necessaria una registrazione individuale gratuita.

Editore
JSTOR

La banca dati, comprendente Mathematical Reviews (MR) e Current Mathematical Publications (CMP) copre la letteratura internazionale relativa alla matematica a partire dal 1864: sono presenti oltre 2 milioni di record. Oltre 700.000 riportano il link diretto al full text del documento.

I record, comprensivi di recensione, riguardano articoli tratti da circa 1.800 riviste matematiche internazionali, oltre che 7.500 monografie, proceedings, tesi di dottorato e rapporti tecnici annuali. I documenti sono indicizzati attraverso lo schema di classificazione internazionale per la matematica Mathematical Subject Classification, che contiene oltre 5.000 voci. 

Editore
American Mathematical Society

Portale della biblioteca digitale dell'OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) che comprende:

  • le pubblicazioni periodiche: full text completo delle riviste (Journals, Statistical Periodicals, Reference Works) e dei Working Papers, oltre alle 2 pubblicazioni At a glance "OECD factbook" e "STI Scoreboard";
  • le monografie: tutti i libri ed i rapporti pubblicati dall’OECD;
  • le statistiche: si possono scaricare i dati statistici, in forma di dataset interattivi in formato csv o xls. I dati riguardano i principali indicatori economici e sociali per i Paesi membri dell’OCSE, ma molti indicatori sono presenti anche per Paesi importanti che non fanno parte dell’Organizzazione. Un accesso alternativo a questi dati è il portale OECD Data.

Dal 01/07/2024 disponibile in accesso aperto.

Editore
OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development)
Copertura

dal 1998

La piattaforma, specializzata in business, career development, data science, security e software development, offre migliaia di e-books della O'Reilly e dei maggiori editori internazionali, audiolibri, oltre 30.000 ore di video ed altre risorse come casi di studio, corsi e playlist di esperti.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
O'Reilly

Libreria digitale che raccoglie circa 800.000 titoli universitari e accademici pubblicati da numerosi editori nazionali e internazionali tra cui Pearson, Routledge, Simon&Schuster, Kaplan, Bloomsbury, Princeton University Press, Yale University Press, Cengage Learning, Wiley, LUISS University Press, Laterza, Mondadori.

È possibile lavorare sui testi sottolineando, inserendo annotazioni e creando "reading list" da condividere con la community universitaria. I testi, in un'ottica pienamente interdisciplinare, spaziano dall'arte all'economia, dal diritto alla tecnologia e sono pubblicati da numerosi editori nazionali e internazionali. 

Per approfondire:

Consulta la guida Come accedere a Perlego.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
Perlego Ltd

Banca dati che contiene abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web, di ambito scientifico-tecnologico e delle scienze umane e sociali.

I materiali citati sono articoli di periodico, atti di convegno, libri, pagine web, brevetti. 

Editore
Elsevier B.V.

Banca dati che dà accesso al full text di oltre 1.900 periodici pubblicati dall'omonima casa editrice, comprese le riviste con il marchio Palgrave Macmillan.

La copertura disciplinare comprende 12 aree tematiche, tra cui: Architettura, Arte e Design, Scienze comportamentali, Economia e Commercio, Informatica, Ingegneria, Scienze umane e sociali, Matematica e Statistica.

La Biblioteca sottoscrive l'accesso anche al testo completo di circa 900 riviste pubblicate a partire dal 1° fascicolo e fino al 1996:

  • SpringerLink Historical Archives Engineering;
  • SpringerLink Historical Archives Mathematics;
  • SpringerLink Historical Archives Medicine;
  • SpringerLink Historical Archives Behavioral Sciences;
  • SpringerLink Historical Archives Computer Sciences;
  • SpringerLink Historical Archives Physics and Astronomy;
  • SpringerLink Historical Archives Business and Economics;
  • SpringerLink Historical Archives Biomedical and Life Sciences;
  • SpringerLink Historical Archives Chemistry and Materials Science;
  • SpringerLink Historical Archives Earth and Environmental Sciences;
  • SpringerLink Historical Archives Humanities, Social Science, and Law.
Editore
Springer

Full text elettronico dei volumi pubblicati dall'editore Springer Nature all'interno delle seguenti collezioni:

  • Artificial Intelligence: tutti i volumi con copyright 2025.
  • Business & Economics: tutti i volumi con copyright 2010-2015 e con copyright 2005.
  • Business & Management: tutti i volumi con copyright 2016-2025.
  • Computer Science: tutti i volumi con copyright 2022-2025 (compresa la serie Lecture Notes in Computer Science).
  • Earth and Environmental Science: tutti i volumi con copyright 2022-2025.
  • Economics and Finance: tutti i volumi con copyright 2022-2025.
  • Humanities, Social Sciences and Law: tutti i volumi con copyright 2012-2015.
  • Law & Criminology: tutti i volumi con copyright 2016-2025.
  • Mathematics & Statistics: tutti i volumi con copyright 2022-2025.
  • Political Science and International Studies: tutti i volumi con copyright 2022-2025.
  • Social Sciences: tutti i volumi con copyright 2022-2025.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
Springer

Collezione elettronica con il full text dei volumi pubblicati nella serie Lecture Notes in Mathematics dell'editore Springer Nature.

L'accesso è per tutti i volumi dal 1° (1964) ad oggi.

Policy di accessibilità (EN)

Editore
Springer
Copertura

dal 1964

Piattaforma tedesca che raccoglie statistiche, report, dossier e studi e previsioni elaborati sulla base di dati provenienti sia da ricerche e sondaggi interni che da oltre 22.000 fonti secondarie.

Principali caratteristiche e contenuti:

  • copre una grande varietà di topics, tra cui Media, Social Networks, Telecommunications, Business, Digital markets, Arts and Humanities, Social Sciences
  • analizza i diversi settori industriali attraverso dossier, analisi previsionali ed Industry reports
  • produce report relativi ad oltre 150 Paesi mondiali
  • fornisce dati relativi a beni di consumo
  • propone quotidianamente Infographics relative ad eventi, questioni politiche e sociali, comportamenti dei consumatori
  • il modulo Consumer Insights consente di svolgere analisi sul comportamento dei consumatori e sulle interazioni dei consumatori con i marchi. I dati possono essere analizzati direttamente tramite lo strumento online interattivo DIY-analysis tool e possono essere elaborati in tabelle e grafici personalizzati
  • il modulo Market Insights analizza oltre 1.000 settori commerciali con dati finanziari, KPI e dati previsionali.

 

Editore
Statista GmbH

La banca dati utilizza le citazioni che gli autori fanno dei propri lavori per creare legami e relazioni tra articoli che trattano le stesse tematiche, raggruppando gli indici di molti periodici scientifici internazionali oltre che di monografie accademiche. Comprende i seguenti archivi:

  • Science Citation index Expanded (SCI-EXPANDED): dal 1985
  • Social Science Citation Index (SSCI): dal 1985
  • Art and Humanities Citation Index (A&HCI): dal 1985
  • Conference Proceedings Citation Index- Social Science & Humanities (CPCI-SSH): dal 1990
  • Book Citation Index– Social Sciences & Humanities (BKCI-SSH): dal 2005
  • Emerging Sources Citation Index (ESCI); dal 2015
Editore
Clarivate
Copertura

dal 1985