Usa questa guida per scoprire come iniziare una ricerca di articoli di rivista
Nello studio delle scienze sociali ci sono alcune banche dati citazionali che offrono un grosso supporto alla ricerca di letteratura scientifica, come Scopus e Web of science (per le pubblicazioni internazionali in tutte le discipline) o DoGi, Iusimpresa, ESSPER (per le pubblicazioni italiane nelle discipline giuridiche, economiche e socio-politiche).
Queste fonti saranno molto utili anche per la costruzione di una tua personale lista bibliografica.
Una volta recuperata la lista di citazioni, verifica se la Biblioteca possiede le pubblicazioni di interesse e recupera le informazioni di collocazione per i titoli fisici o le modalità di accesso per i documenti online.
Scopus: Esempio di risultati con filtri applicati
Clicca su tasto Check for full text @ LUISS e scopri se la Biblioteca possiede la rivista
DoGi: Esempio di risultati con filtri applicati
Visualizza la lista dei risultati e selezione i titoli di interesse da recuperare
Il Journal Search fornisce la lista completa delle riviste possedute dalla Biblioteca sia in formato cartaceo che in formato elettronico.
Una volta recuperata la tua lista di citazioni cerca il titolo della rivista e verifica se la Biblioteca lo possiede e come fare a recuperarlo.
1. Clicca sulla sezione dedicata alle Riviste per aprire il Journal search

2. Inserisci il titolo della rivista sulla stringa di ricerca
3. Per localizzare la rivista fisica a scaffale verifica la disponibilità delle annate, la localizzazione, la segnatura e le lacune.

4. Cliccando sul tasto Localizza otterrai la mappa per visualizzare la posizione del volume a scaffale

5. Per accedere al formato elettronico clicca sul link diretto del documento o verifica la collezione/banca dati con le relative modalità di accesso
Cerca su altri cataloghi
Per le riviste che non sono disponibili in Biblioteca puoi consultare altri cataloghi nazionali come ACNP o SBN. Se i documenti sono accessibili a Roma puoi rivolgerti direttamente alla Biblioteca che li possiede. In caso contrario puoi inoltrare una richiesta di Fornitura di documenti per richiedere una copia dell'articolo di interesse.
Differenze tra articolo di periodico e altre pubblicazioni
Ricorda di definire con certezze se la citazione si riferisce a una monografia o una rivista. Nelle monografie scritte da più co-autori, ciascuno di essi scrive un singolo capitolo sotto la guida di un curatore che assembla tutti i contributi in un unico volume. Al contrario gli articoli o rapporti di ricerca presentano i risultati delle ricerche dell'autore sulla base di dati inediti e originali.
A seguire alcune specifiche e informazioni pratiche per distinugere le citazioni:
- I capitoli di libro sono definiti dal nome dell'autore dal titolo del capitolo, dal nome del curatore della pubblicazione, dal titolo della pubblicazione, dal luogo e anno di pubblicazione, dal numero di pagine.
- Gli articoli di rivista sono definiti dal nome dell'autore, dal titolo del contributo, dal titolo della rivista, dal numero/anno di del fascicolo, dal numero delle pagine.